| 
						 15 Settembre, 2002  
						No OGM .Convegno per difendere il reddido agricolo  
						Economia Agroalimentare sostenibile e di qualità contro gli OGM.
  
                      
 
Economia Agroalimentare sostenibile e di
qualità contro gli OGM. 
Per difendere il reddito agricolo. 
VENERDI’ 5 marzo 2010 
SALA MAFFEI - CCIAA di Cremona 
Via Lanaioli, 7 Cremona - (vicino piazza
Stradivari) - ore 9,30 
“Il nostro no agli ogm in agricoltura nasce,
in primo luogo, da evidenti ragioni economiche.
Il Made in 
Italy agro-alimentare ha la sua forza nella
tipicità, nell’unicità, nello stretto legame
con il territorio. Che 
sia chiaro: l’agro-alimentare italiano non
potrà mai competere sul mercato mondiale
sulla base dei bassi 
costi e dei bassi prezzi! 
Chi acquista un prodotto italiano, acquista
con esso la passione, la storia, la cultura,
il lavoro, i colori e i 
sentimenti dell’agricoltura italiana. Ciò
che ci distingue dagli altri – in termini
di qualità, gusto, salubrità, 
tradizione – è ciò che rende il nostro prodotto
appetibile. 
Sul versante opposto, il modello produttivo
che punta sugli organismi geneticamente modifi
cati asseconda 
l’omologazione del prodotto, la standardizzazione
e la delocalizzazione delle produzioni, dunque
la rinuncia 
alla tipicità e alla biodiversità”. 
Introduzione: 
Eugenio Torchio 
Delegato Confederale 
Coldiretti Cremona 
Le ragioni di una scelta 
Relatori: 
Claudio Malagoli 
Università di Scienze 
Gastronomiche, Pollenzo/Bra, CN 
Coesistenza: problemi, effetti, 
valutazioni economiche e agronomiche 
Giovanni Monastra 
Coordinatore progetto 
“OGM in Agricoltura” 
Patologie tossicologiche 
e il mito OGM in agricoltura 
Interventi di: 
Gianluca Pinotti 
Assessore Agricoltura e Ambiente 
Provincia di Cremona 
Adoc, Unione Consumatori 
Federconsumatori, Adiconsum 
Circolo AmbienteScienze, Acli 
Conclusioni: 
Nino Andena 
Vice Presidente Nazionale Coldiretti 
La filiera agricola tutta italiana senza
OGM 
 
a cura di Coldiretti Cremona, Giovani Impresa
e Donne Impresa 
 
segnalazione a cura di Circolo Culturale
 
AmbienteScienze  
 
 
 
   Visualizza allegato o filmato       
 
 
  
					 |