15 Settembre, 2002
Luci per la memoria
Il Comitato per la Difesa della Democrazia organizza in Cortile Federico II a Palazzo Comunale dalle 21 alle 22
Egr. sig. direttore,
il 27 gennaio, si celebra la Giornata della Memoria, per ricordare i sei milioni di esseri umani uccisi, per fame, per torture, per malattia, ma soprattutto, orrore estremo, nelle camere a gas. I nazifascisti trucidarono nei lager ebrei, zingari, slavi, omosessuali, oppositori politici, soldati di eserciti nemici, disabili e tutti quelli che consideravano “sottouomini”, esseri inferiori.
La Giornata della Memoria è stata istituita non come sterile riconoscimento a quei poveri martiri della barbarie umana, ma con lo scopo, perpetuandone la memoria, di far sì che mai più si scateni l’istinto omicida dell’uomo contro l’uomo.
Al fine di ricordare le vittime della shoà, di questa come di tutte le altre shoà ancora purtroppo in atto nel mondo, il mercoledì 27 gennaio 2009 dalle 21 alle 22 nel Cortile Federico II, il Comitato per la Difesa e lo Sviluppo della Democrazia organizza “Luci per la memoria”, una breve veglia del ricordo insieme con tutti quei cittadini che non si sentono indifferenti di fronte a quella ed alle altre tragedie provocate dalla crudeltà umana.
Per dire tutti insieme: “MAI PIU’”.
Grazie per l’attenzione.
Distinti saluti
Mariella Laudadio
|