News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Saldi: grave errore partire il 2 gennaio
Pugnoli (ASCOM): ancora una volta nessuna attenzione per i professionisti del Terziario

Saldi: grave errore partire il 2 gennaio
Pugnoli (ASCOM): ancora una volta nessuna attenzione per i professionisti del Terziario
I saldi che iniziano sabato 2 gennaio sono un grave errore – sottolinea Claudio Pugnoli, presidente di ASCOM – per almeno 3 ragioni. Anzitutto perché l’inverno è iniziato solo tre settimane fa, quando ha iniziato a far freddo. Altro che fine stagione! Poi non dimentichiamo che ai negozianti le ultime consegne sono state recapitate a metà novembre, a prezzo pieno. Che senso ha scontarle poco più di un mese dopo? Infine c’è un problema di organizzazione. Dopo 40 giorni ininterrotti di apertura, concedere una pausa sarebbe stato una dimostrazione minima di rispetto e attenzione per i professionisti del terziario. Invece, in questo modo, la sera di San Silvestro, dopo che si è abbassata la saracinesca occorre iniziare a definire i nuovi prezzi, preparare reparti e allestire le vetrine. Un lavoro lungo che per quasi tutti occuperà anche il capodanno!”
Per questo Federmoda, Confcommercio Lombardia e con loro anche la nostra Ascom avevano chiesto uno slittamento, almeno al 5 gennaio. “Abbiamo chiesto di spostarli – osserva Pugnoli- ma non siamo stati ascoltati”. Non si è, infatti, riusciti a trovare un accordo, né con le Regioni vicine, che partiranno il 2 gennaio, né all’interno della categoria. Il Veneto e l’Emilia Romagna, ad esempio, hanno detto no a qualsiasi posticipo ed anche Federdistribuzione e Confesercenti hanno preferito iniziare sabato. Così l’assessore regionale Franco Nicoli Cristiani non ha potuto cambiare data.
Ora l’auspicio è che almeno i saldi invernali facciano segnare un buon risultato per le vendite. Nel contesto generalizzato della crisi, infatti, il comparto della moda è stato sicuramente tra i più colpiti: le vendite dei capi autunno-inverno hanno registrato un andamento assolutamente debole e di conseguenza le scorte nei negozi sono elevate. L’ampia offerta quindi di prodotti e sconti medi superiori al 40% lasciano, dunque, prevedere una stagione di saldi moderatamente positiva.
Uno studio di Confcommercio, infatti, stima che sei famiglie su dieci faranno acquisti profittando delle vendite promozionali ed ognuna spenderà in media 418 Euro per abbigliamento ed accessori, per un totale di spesa di 6,1 miliardi: un importo che incide per il 21 percento sul fatturato del settore.
“Queste cifre – sottolinea Alessandro Bandera, presidente del Gruppo Moda provinciale - confermano la fiducia dei consumatori in un acquisto considerato sicuro, con buoni sconti e con prodotti ritenuti di qualità, comprese le griffe. Possono dunque, zittire definitivamente ogni vecchia polemica circa l'inaffidabilità della merce venduta durante i saldi”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3441 | Inviati: 0 | Stampato: 47)

Prossime:
No OGM .Convegno per difendere il reddido agricolo – 15 Settembre, 2002
Iniziativa in occasione dell' anniversario della morte di Giuseppe Mazzini – 15 Settembre, 2002
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona – 15 Settembre, 2002
I Sindaci Lombardi protestano contri i tagli ingiustificati ai loro Comuni ( di M.Ruggeri) – 15 Settembre, 2002
Milano. Lotta alla mafia 15.a giornata della memoria – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Comitato Cremonese per la libertà di Cura e di Ricerca scientifica chiede audizione al Comune – 15 Settembre, 2002
Riprendono i concerti al Museo Civico – 15 Settembre, 2002
Opposizione compatta non partecipa alla Commissione Ambiente – 15 Settembre, 2002
No alla pulizia etnica no al *WHITE CHRISTMAS* di Coccaglio (BS) – 15 Settembre, 2002
Fermiamo la febbre del pianeta  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009