15 Settembre, 2002
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona
A cura di Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona
In questo ridicolo Paese le regole non vengono
più rispettate, vengono
interpretate, e anche a Cremona ci siamo
adeguati. Il riferimento è alla
ZTL centrale, quell'area che secondo la Giunta
precedente era sì riservata
ai soli autorizzati, ma di fatto era aperta
a tutti (probabilmente era
questa la loro corretta interpretazione).
La nuova Giunta ha stabilito che
la ZTL debba essere aperta alle auto in certi
orari, un provvedimento che
definire inadatto per una città piccola come
la nostra è poco, e ha
attivato le telecamere per controllare gli
accessi. Dati alla mano, ci è
stato detto che i passaggi delle auto sono
esattamente come prima
dell'introduzione delle nuove regole (giusto
per zittire chi parlava di
aumento indiscriminato): in realtà sono diminuiti
gli abusivi e aumentati
del 30% i regolari, per cui se di aumento
indiscriminato non si tratta,
parliamo almeno di un netto "aumento
non incriminato". In ogni caso, ci
sono stati degli automobilisti che si sono
adeguati (che stupidi...) e
altri che sono stati sanzionati più volte:
a questo punto la attuale
"opposizione" non trova di meglio
che chiedere giustizia (ancora la
corretta interpretazione), e chiede di annullare
le multe. L'Assessore
approva, alcune multe spariscono (a chi ne
aveva più di 3? a chi ha più di
65 anni? ai possessori di auto di colore
verde?), e tutti sono contenti,
ognuno ha fatto la sua parte, i furbi ci
hanno guadagnato ancora, gli
onesti si sentono ancora più stupidi. A noi
sembra però che manchi
qualcosa: in questa farsa non appare mai
il vero problema, cioè il
disastroso stato dell'aria che respiriamo,
dovuto anche al traffico
automobilistico. Siamo arrivati al 35° giorno
di sforamento dei limiti di
PM10, e non è stato pensato alcun provvedimento:
che senso ha avvisarci del
pericolo se poi non si mette in pratica nulla?
I dati della centralina di
Piazza Cadorna sono discordanti da quella
di via Fatebenefratelli,
nonostante il traffico automobilistico sia
ben diverso: anche in questo
caso si tratta di corretta interpretazione?
Vi chiediamo di liberare il
centro dalle auto, tutte le città lo stanno
attuando, è anche un modo per
renderla più bella, più accogliente, più
gradita ai cittadini e ai turisti.
E decidetevi a tornare a fare Politica per
il bene di tutti, siamo stufi
delle vostre "corrette interpretazioni".
Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa www.lucicremona.it
info@lucicremona.it
 
|