News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
La corretta interpretazione della ZTL a Cremona
A cura di Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa

La corretta interpretazione della ZTL a Cremona
In questo ridicolo Paese le regole non vengono più rispettate, vengono
interpretate, e anche a Cremona ci siamo adeguati. Il riferimento è alla
ZTL centrale, quell'area che secondo la Giunta precedente era sì riservata
ai soli autorizzati, ma di fatto era aperta a tutti (probabilmente era
questa la loro corretta interpretazione). La nuova Giunta ha stabilito che
la ZTL debba essere aperta alle auto in certi orari, un provvedimento che
definire inadatto per una città piccola come la nostra è poco, e ha
attivato le telecamere per controllare gli accessi. Dati alla mano, ci è
stato detto che i passaggi delle auto sono esattamente come prima
dell'introduzione delle nuove regole (giusto per zittire chi parlava di
aumento indiscriminato): in realtà sono diminuiti gli abusivi e aumentati
del 30% i regolari, per cui se di aumento indiscriminato non si tratta,
parliamo almeno di un netto "aumento non incriminato". In ogni caso, ci
sono stati degli automobilisti che si sono adeguati (che stupidi...) e
altri che sono stati sanzionati più volte: a questo punto la attuale
"opposizione" non trova di meglio che chiedere giustizia (ancora la
corretta interpretazione), e chiede di annullare le multe. L'Assessore
approva, alcune multe spariscono (a chi ne aveva più di 3? a chi ha più di
65 anni? ai possessori di auto di colore verde?), e tutti sono contenti,
ognuno ha fatto la sua parte, i furbi ci hanno guadagnato ancora, gli
onesti si sentono ancora più stupidi. A noi sembra però che manchi
qualcosa: in questa farsa non appare mai il vero problema, cioè il
disastroso stato dell'aria che respiriamo, dovuto anche al traffico
automobilistico. Siamo arrivati al 35° giorno di sforamento dei limiti di
PM10, e non è stato pensato alcun provvedimento: che senso ha avvisarci del
pericolo se poi non si mette in pratica nulla? I dati della centralina di
Piazza Cadorna sono discordanti da quella di via Fatebenefratelli,
nonostante il traffico automobilistico sia ben diverso: anche in questo
caso si tratta di corretta interpretazione? Vi chiediamo di liberare il
centro dalle auto, tutte le città lo stanno attuando, è anche un modo per
renderla più bella, più accogliente, più gradita ai cittadini e ai turisti.
E decidetevi a tornare a fare Politica per il bene di tutti, siamo stufi
delle vostre "corrette interpretazioni".
Laboratorio Urbano di Civica Iniziativa www.lucicremona.it
info@lucicremona.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4669 | Inviati: 0 | Stampato: 57)

Prossime:
Green Economy.La lettera cge Marco Pezzoni, a nome di CreaFuturo ha inviato a Formigoni. – 15 Settembre, 2002
L’Ambito ecologico-ambientale del Morbasco ( a cura di LUCI) – 15 Settembre, 2002
Dario Franceschini ha aperto la 3° Festa del PD Cremonese – 15 Settembre, 2002
PD Soresina sul nuovo "Nuovo Polo Sanitario Robbiani" di Soresina. – 15 Settembre, 2002
Questa sera alle 22,30 spettacolo pirotecnico in Piazza Roma – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Tamoil. In Comune conferenze di servizi  – 15 Settembre, 2002
Luci per la memoria – 15 Settembre, 2002
Bocciatura del registro delle dichiarazioni anticipate di trattamenti sanitari – 15 Settembre, 2002
Haiti: appello Caritas  – 15 Settembre, 2002
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009