| 
						 15 Settembre, 2002  
						Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil  
						Per sapere se è vero che l'unione petrolifera intende chiudere 5 raffinerie.
  
                      
 
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie
e Tamoil 
L' on. Luciano Pizzetti ha presentao al Governo,
con richiesta di risposta  
in commissione per velocizzare i tempi, in
merito all'ipotesi, ventilata dal 
presidente dell'Unione Petrolifera, di possibile
chiusura di quattro o cinque raffinerie  
in Italia, causata dalla diminuzione di consumo
di energia 
e dalla conseguente riduzione della richiesta
di prodotti petroliferi. 
L'interrogazione è molto breve e chiede al
governo una valutazione delle  
affermazioni dell'Unione petrolifera, se
abbia notizie circa gli impianti a 
rischio di chiusura e quali azioni il governo
intenda promuovere, 
nell'eventualità che tali chiusure dovessero
verificarsi, a tutela dei 
lavoratori diretti e indiretti. 
 
E' evidente che il parlamentare del PD ha
in mente anche e soprattutto la 
situazione della Tamoil. 
 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 
Per sapere - premesso che: 
nei giorni scorsi il presidente dell'Unione
Petrolifera ha sostenuto che il 
calo dei consumi e delle esportazioni porterà
"alla chiusura di 4 o 5 
raffinerie che sono di troppo, ogni raffineria
dà lavoro, con l'indotto, a 
circa 1500 persone"- 
come il Governo valuti queste considerazioni;
 
se il Governo sia a conoscenza degli impianti
a rischio chiusura;  
quali atti il Governo intenda compiere a
tutela dei lavoratori a vario 
titolo coinvolti dalla ipotizzata chiusura
di impianti;  
come il Governo intenda agire per garantire
la bonifica delle aree 
eventualmente interessate. 
On. Luciano Pizzetti 
On .Ludovico Vico 
 
 
         
 
 
  
					 |