News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Un insieme di fumisterie
Comune di Cremona: Annamaria Abbate risponde all'Assessore Zagni

La ricetta dell'amministrare a forza di spot e di annunci è la seguente: prendete una manciata di dati a casaccio, mescolatela ben bene, poi estraetene un po' alla volta e buttateci attorno del fumo.

L'Assessore Zagni ha imparato presto come si fa. Perché questa è stata la conferenza stampa dell'altro giorno: un insieme di fumisterie.

Ma a Cremona c'é chi sa guardare oltre il fumo e sa andare al nocciolo del problema.

1) Gli incidenti gravi sono diminuiti. Bene. Dove sono diminuiti? In quali zone della città? Sono diminuiti, ad esempio, sull'asse via Dante-Viale Trento e Trieste? Perché lì (dopo quella della tangenziale) era la zona - prima della grande riforma dei sensi unici contrapposti - con il più alto numero di incidenti con feriti. E la "grande riforma" voluta dal centrosinistra - alla quale ora i cremonesi hanno preso la mano - mirava proprio a questo obiettivo: diminuire l'alto tasso di incidentalità grave, soprattutto (ma non solo) direttamente nella zona interessata. Dunque, se gli incidenti sono diminuiti, qualche merito sarà pur dovuto a quell'intervento tanto demonizzato dai signori della destra (che però non hanno avuto il coraggio di modificarlo!).

2) Il Comune incassa nel 2009 un milione di contravvenzioni in più? I numeri sono davvero preoccupanti. Crediamo che l'alto numero di contravvenzioni sia dovuto alle scelte insipienti della maggioranza, che ha confezionato un cocktail imbevibile di varchi chiusi, varchi aperti, turni di apertura e confusione varia.

3) Aver aperto il centro storico al traffico automobilistico, concentrando un numero elevatissimo di veicoli in una zona ristretta e circoscritta della città - oltre ad alzare il tasso di inquinamento - ha anche alzato il tasso di confusione e di disorientamento. In mancanza di adeguata informazione, l'aumento della confusione porta inevitabilmente all’aumento delle contravvenzioni.

4) I varchi elettronici - voluti dalla giunta di centrosinistra e demonizzati dalla destra - se utilizzati con raziocinio e capacità amministrativa avrebbero dovuto razionalizzare e gradatamente diminuire il numero delle infrazioni. La destra, invece, utilizza uno strumento utile in maniera assurda, e ciò perché mira a superare le difficoltà di bilancio (che purtroppo hanno tutti i Comuni per responsabilità delle scelte dissennate del governo centrale) puntando a "fare cassa" con i soldi estorti ai cittadini attraverso contravvenzioni il cui elevatissimo numero potrebbe tranquillamente essere diminuito sol che davvero lo si volesse.

5) I numeri che l'assessore Zagni ha propinato alla stampa dicono che, se la tendenza non verrà interrotta, il Comune di Cremona arriverà ad incassare nel 2010 più di 9 milioni di euro in contravvenzioni . Un'altra maniera per mettere le mani nelle tasche dei cremonesi, dopo aver aumentato ticket, tasse, tariffe ed ogni altra possibile gabella. E' così che pensano di amministrare la città?

6) Comunque sia, con l'avvio del 2010 sarà finalmente terminata la litania dell'alibi sbandierato vanamente dai signori della destra. Nel Bilancio del Comune di Cremona non c'é mai stato alcun buco! Basta saper leggere un Bilancio pubblico per accorgersene. Chi ha parlato di "buco" o non sa quel che dice oppure mente sapendo di mentire. Dal 2010 le scelte delle entrate e delle uscite sono tutte da addebitare alla nuova giunta. I signori della destra dicano chiaramente ai cittadini se ritengono di considerare 9 milioni di euro in contravvenzioni come una delle più importanti fonti di finanziamento del Comune. E se sì, dicano se intendono spendere questi denari sfilati dalla saccocce dei cremonesi per la sicurezza delle strade, la manutenzione dei marciapiedi, l'aumento delle piste ciclabili o se invece intendono inopinatamente destinarli ad altro uso.

Annamaria Abbate, segretario cittadino PD Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3695 | Inviati: 0 | Stampato: 42)

Prossime:
Il PD censura l'Assessore Demicheli – 15 Settembre, 2002
Cava di Caravaggio: Intervento in Senato di Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Io non ci sto. Un cittadino di Adro salda il debito dei genitori della mensa. – 15 Settembre, 2002
Pedalata Partigiana: In occasione del 65° anno dalla Liberazione dal Regime Nazi-fascista – 15 Settembre, 2002
Intervista a Mino Grossi , segretario Generale Uil Cremona ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I dati della Banca d'Italia svelano a chi giova questo Governo. – 15 Settembre, 2002
Saldi: grave errore partire il 2 gennaio – 15 Settembre, 2002
Conferenza stampa di fine 2009 del Sindaco Oreste Perri. – 15 Settembre, 2002
Nucleare.Il percorso rovesciato. I siti del nucleare decisi dall'alto con criteri arbitrari. – 15 Settembre, 2002
Il Comitato Cremonese per la libertà di Cura e di Ricerca scientifica chiede audizione al Comune – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009