15 Settembre, 2002
Concerto di Mario Brunello a Bologna con lo stradivari
Dopo aver suonato lo stupendo violoncello
CONCERTO DI MARIO BRUNELLO A BOLOGNA CON
LO STRADIVARI "STAUFFER" 1700
Dopo aver suonato lo stupendo violoncello
"Stauffer" dalla cima del Torrazzo,
il Maestro Mario Brunello si è "innamorato"
di questo strumento. Così, per la serata
centrale del ciclo delle 6 suite di Bach
per violoncello solo "suonate e raccontate"
da lui presso la Chiesa di Santa Cristina
nel centro di Bologna ed organizzate dalla
associazione "Musica Insieme",
ha chiesto alla Fondazione Stradivari, con
la quale esistono particolari rapporti di
collaborazione ed amicizia, di poter avere
a disposizione il violoncello di Stradivari.
La richiesta è stata prontamente accolta
dalla Fondazione Stauffer e dal Comune di
Cremona e così il binomio Stradivari-Cremona
è diventato protagonista della serata bolognese.
In una chiesa realmente gremita di gente
e con importanti rappresentanze delle Istituzioni
bolognesi, il Maestro Brunello ha dapprima
suonato la 3° suite in do maggiore con il
proprio Maggini, per poi raccontare i segreti
delle tecniche esecutive e far risentire
alcuni passaggi su altri due violoncelli.
Poi ha presentato l'"ospite d'onore"
(come lo ha definito) della serata, ringraziando
Cremona e le sue istituzioni per la apprezzatissima
collaborazione ed ha magnificato le caratteristiche
di questo strumento.
Nel silenzio e nella concentrazione generale,
Mario Brunello ha poi ripetuto la Suite,
di cui il pubblico nel frattempo aveva appreso
tutti i segreti, ed il suono dello Stradivari
ha letteralmente avvolto il pubblico che
al termine è esploso in un calorosissimo
applauso, che ha generato un paio di splendidi
bis.
Il presidente della Fondazione Stradivari,
Paolo Bodini, presente alla serata ha commentato:
"E' stata una occasione molto importante
di presentazione della nostra liuteria e
della nostra Città in un contesto culturale
significativo quale quello bolognese. Il
successo è stato totale. Abbiamo creato un
legame forte con la Fondazione Musica Insieme,
che ha già promesso una significativa presenza
a Cremona nel prossimo autunno in occasione
di Liuteria in Festival."
Cremona, mercoledì 13 gennaio 2010
---------------
Fondazione Antonio Stradivari
Piazza S. Omobono, 3 - 26100 Cremona
tel +39 0372 801.801 - fax +39 0372 801.888
http://www.fondazionestradivari.it
e-mail: info@fondazionestradivari.it
 
|