News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Concerto di Mario Brunello a Bologna con lo stradivari
Dopo aver suonato lo stupendo violoncello

CONCERTO DI MARIO BRUNELLO A BOLOGNA CON LO STRADIVARI "STAUFFER" 1700
Dopo aver suonato lo stupendo violoncello "Stauffer" dalla cima del Torrazzo, il Maestro Mario Brunello si è "innamorato" di questo strumento. Così, per la serata centrale del ciclo delle 6 suite di Bach per violoncello solo "suonate e raccontate" da lui presso la Chiesa di Santa Cristina nel centro di Bologna ed organizzate dalla associazione "Musica Insieme", ha chiesto alla Fondazione Stradivari, con la quale esistono particolari rapporti di collaborazione ed amicizia, di poter avere a disposizione il violoncello di Stradivari. La richiesta è stata prontamente accolta dalla Fondazione Stauffer e dal Comune di Cremona e così il binomio Stradivari-Cremona è diventato protagonista della serata bolognese.
In una chiesa realmente gremita di gente e con importanti rappresentanze delle Istituzioni bolognesi, il Maestro Brunello ha dapprima suonato la 3° suite in do maggiore con il proprio Maggini, per poi raccontare i segreti delle tecniche esecutive e far risentire alcuni passaggi su altri due violoncelli. Poi ha presentato l'"ospite d'onore" (come lo ha definito) della serata, ringraziando Cremona e le sue istituzioni per la apprezzatissima collaborazione ed ha magnificato le caratteristiche di questo strumento.
Nel silenzio e nella concentrazione generale, Mario Brunello ha poi ripetuto la Suite, di cui il pubblico nel frattempo aveva appreso tutti i segreti, ed il suono dello Stradivari ha letteralmente avvolto il pubblico che al termine è esploso in un calorosissimo applauso, che ha generato un paio di splendidi bis.
Il presidente della Fondazione Stradivari, Paolo Bodini, presente alla serata ha commentato: "E' stata una occasione molto importante di presentazione della nostra liuteria e della nostra Città in un contesto culturale significativo quale quello bolognese. Il successo è stato totale. Abbiamo creato un legame forte con la Fondazione Musica Insieme, che ha già promesso una significativa presenza a Cremona nel prossimo autunno in occasione di Liuteria in Festival."

Cremona, mercoledì 13 gennaio 2010
­­­­­---------------
Fondazione Antonio Stradivari
Piazza S. Omobono, 3 - 26100 Cremona
tel +39 0372 801.801 - fax +39 0372 801.888
http://www.fondazionestradivari.it
e-mail: info@fondazionestradivari.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3829 | Inviati: 0 | Stampato: 38)

Prossime:
Il PD censura l'Assessore Demicheli – 15 Settembre, 2002
Cava di Caravaggio: Intervento in Senato di Cinzia Fontana – 15 Settembre, 2002
Io non ci sto. Un cittadino di Adro salda il debito dei genitori della mensa. – 15 Settembre, 2002
Pedalata Partigiana: In occasione del 65° anno dalla Liberazione dal Regime Nazi-fascista – 15 Settembre, 2002
Intervista a Mino Grossi , segretario Generale Uil Cremona ( di Gian Carlo Storti) – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
I dati della Banca d'Italia svelano a chi giova questo Governo. – 15 Settembre, 2002
Saldi: grave errore partire il 2 gennaio – 15 Settembre, 2002
Conferenza stampa di fine 2009 del Sindaco Oreste Perri. – 15 Settembre, 2002
Nucleare.Il percorso rovesciato. I siti del nucleare decisi dall'alto con criteri arbitrari. – 15 Settembre, 2002
Il Comitato Cremonese per la libertà di Cura e di Ricerca scientifica chiede audizione al Comune – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009