15 Settembre, 2002
"Gli alunni del fisco" in mostra al Comune di Cremona. In esposizione in lavori
Ha aperto i battenti nella Sala dei Decurioni di Palazzo del Comune, la mostra conclusiva del progetto
"Gli alunni del fisco" in mostra
al Comune di Cremona. In esposizione in lavori
Ha aperto i battenti nella Sala dei Decurioni
di Palazzo del Comune, la mostra conclusiva
del progetto "Gli
alunni del Fisco". Oltre 320 gli studenti
che nell'anno scolastico in
corso hanno potuto dialogare con il fisco
sull'importanza che rivestono
la contribuzione tributaria e la legalità
fiscale. La mostra è stata
inaugurata, alla presenza di una folto gruppo
di studenti, dal sindaco
di Cremona Oreste Perri, dall'assessore alle
Politiche finanziarie e di
bilancio del Comune di Cremona Roberto Nolli,
da Alessandro Perrotta,
Gianni Maldotti (ref. del Progetto), Alessandro
Bodini dell'Agenzia
delle Entrate, da Federico Fasoli dell'INPS,
dal maresciallo Francesco
Celli per Guardia di Finanza e da Marialaura
Beltrami dell'Ufficio
Scolastico Provinciale. L'esposizione degli
elaborati rimane aperta alle
visite fino al 16 maggio, nei seguenti orari:
dal lunedì al sabato,
dalle 9 alle 18, la domenica dalle 10 alle
18.
La mostra rappresenta il momento culminante
di un progetto che ha visto
alcuni dei più importanti enti cittadini
fare quadrato per la diffusione
dell'educazione civica nei confronti dei
contribuenti del domani. La
convinzione, in questo senso, è che le istituzioni
hanno la
responsabilità di educare e coinvolgere i
giovani, fornendo loro degli
elementi di conoscenza e comprensione sul
funzionamento della complessa
macchina Statale. Il Comune di Cremona e
l'Agenzia delle Entrate-Ufficio
di Cremona si sono proposti, in sintonia
con le proprie funzioni
istituzionali, di offrire ai ragazzi alcune
conoscenze relative alla
"materia fiscale" e al funzionamento
della "macchina amministrativa",
con l'obiettivo di formarli alla legalità
e al concetto di
partecipazione per il buon funzionamento
dei servizi pubblici.
La scuola è certamente una delle sedi prioritarie
dove diffondere tali
conoscenze e, con tali finalità, lo scorso
anno scolastico è stato
realizzato il progetto "Gli Alunni del
Fisco", ideato dall'Agenzia delle
Entrate-Ufficio di Cremona e quindi sviluppato
ed organizzato con il
Comune di Cremona Settore Gestione Entrata.
Anche quest'anno, dunque, la collaborazione
fra il Comune di Cremona,
l'Agenzia delle Entrate, la Guardia di Finanza
e l'INPS, ha riscontrato
la piena adesione di numerose scuole elementari,
medie e superiori della
città.
In particolare, il percorso di sensibilizzazione
è articolato in una
serie di incontri presso le scuole. I funzionari
dell'Agenzia, dell'INPS
e i militari della Guardia di Finanza, in
pratica, si recano presso le
classi e discutono con gli studenti della
funzione rivestita dai tributi
e dell'importanza dei comportamenti fiscalmente
corretti. Agli studenti,
inoltre, viene consegnato un kit realizzato
dall'Amministrazione
finanziaria (poster, fumetti, cartoni animati
e dvd) che consente ai
giovani di avere un primo contatto con il
tema della fiscalità. La
discussione che segue all'intervento dei
funzionari, infine, porta i
ragazzi a elaborare i lavori in mostra presso
il palazzo comunale.
Per maggiori informazioni sul progetto "Fisco
& Scuola" dell'Agenzia
delle Entrate è possibile consultare il sito
Internet della Direzione
regionale della Lombardia od il sito del
comune di Cremona.
Cremona, 3 maggio 2010
--
Giuseppe Marca
Comune di Cremona
Ufficio Stampa
 
|