News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 La biblioteca di welfare

15 Settembre, 2002
Margherita Hack a Crema
Presenterà il suo ultimo libro "Libera scienza in libero stato" (Rizzoli editore) intervistata da Alex Corlazzoli

Margherita Hack a Crema
Presenterà il suo ultimo libro "Libera scienza in libero stato" (Rizzoli editore) intervistata da Alex Corlazzoli
In occasione del trentennale della Libreria Dornetti siamo lieti di ospitare la famosa astrofisica Margherita Hack che presenterà Giovedi 27/05 alle ore 21 presso la Sala Alessandrini ( Via Matilde di Canossa,18) il suo ultimo libro "Libera scienza in libero stato" (Rizzoli editore) intervistata da Alex Corlazzoli.

Figlia di Roberto Hack, di religione protestante mentre la madre era di religione cattolica. Entrambi aderirono alla Società Teosofica Italiana, allontanandosi dalle loro rispettive fedi religiose. Dopo aver compiuto gli studi presso il Liceo Classico "Galileo" di Firenze, si è laureata in fisica nel 1945 con una tesi di astrofisica sulle Cefeidi, realizzata sempre a Firenze presso l'osservatorio di Arcetri.[1]
Nel febbraio 1944 ha sposato Aldo De Rosa.
Curiosità
Il 21 marzo 2009, il segretario del Partito dei Comunisti Italiani Oliviero Diliberto ha annunciato la candidatura della Hack nella Lista Anticapitalista per le elezioni europee di giugno nelle isole. In quella circostanza non è stata eletta, perché il suo partito non ha superato la soglia del 4%.[14] come capolista. La scienziata tuttavia è risultata poi essere inserita anche nella circoscrizione Nord-Ovest. [15]
Durante le elezioni regionali del 2010 si è presentata tra le file della Federazione della Sinistra ed è risultata eletta nel Lazio nella Circorscrizione di Roma, con oltre 7000 preferenze[16].
È dichiaratamente vegetariana.
A favore del nucleare
Sul tema della questione energetica Margherita Hack si è schierata a favore del nucleare, spiegando che l'Italia attualmente deve comprarla dagli altri «perchè siamo completamente dipendenti dall'estero, e se ci fosse un disastro in uno di questi paesi noi avremmo tutti i danni senza averne i vantaggi». Sostenendo che esiste «una paura irrazionale, anche scientifica, per l'energia nucleare, per gli Ogm», ha precisato che «essere a favore del nucleare da un punto di vista scientifico non vuol dire certo essere a favore di Berlusconi».

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3183 | Inviati: 0 | Stampato: 50)

Prossime:
La nuova televisione - Il passaggio al digitale terrestre (Odoya – Rai Eri) – 15 Settembre, 2002
SETTE RICORDI IN SETTE RACCONTI….BREVI: ENNIO SERVENTI.(di G.Carnevali) – 15 Settembre, 2002
Quindicesimo anniversario della caduta della città di Srebrenica – 15 Settembre, 2002
ROBERTO ZACCARIA a Madignano – 15 Settembre, 2002
Il peso della Libertà di Gherardo Colombo  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Perchè la lentezza fa bene alla democrazia di Marco Follini – 15 Settembre, 2002
Giogio Galli presenta “ Stalin e la Sinistra : parlarne senza paura “  – 15 Settembre, 2002
Nuove pubblicazioni di storia cremonese di Michele Bosio – 15 Settembre, 2002
Gli incantesimi delle fate ( recensione di Massimo Negri) – 15 Settembre, 2002
SUDAFRICA IN BIANCO E NERO  – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009