15 Settembre, 2002
AEMCOM: ATTENZIONE ALLE TRUFFE
Venditori spregiudicati diffondono informazioni false per indurre i clienti al cambio di contratto
AEMCOM: ATTENZIONE ALLE TRUFFE
Venditori spregiudicati diffondono informazioni
false per indurre i clienti al cambio di
contratto
Cremona, 10 giugno 2010 – Aemcom ha ricevuto
in questi giorni numerose segnalazioni circa
presunti venditori di altre compagnie telefoniche
che recandosi porta a porta propongono cambi
di contratto in loro favore, diffondendo
la notizia che Aemcom sarebbe stata acquistata
dalle suddette compagnie.
Aemcom, non escludendo azioni legali verso
questi soggetti, informa che tali notizie
sono assolutamente prive di fondamento. La
società offre regolarmente i propri servizi
e non vi è alcuna operazione di acquisizione
in corso. Per qualsiasi informazione è a
disposizione il numero verde 800-585100,
attivo da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle
20.00 e il sabato dalle 8.30 alle 12.30.
CONTATTI STAMPA
Ketchum ufficio stampa Aemcom
Massimo Garanzini, 02.624119.44, 346.0018467
massimo.garanzini@ketchum.it
Marzia Ongaretti, 02.624119.15, marzia.ongaretti@ketchum.it
Aemcom
Società del gruppo AEM Cremona nata nel 2002,
Aemcom realizza e gestisce la rete metropolitana
in fibra ottica della città per offrire servizi
a larga banda a tutti gli utenti cremonesi.
Con progetto iniziato nel 2005 e con oltre
5 milioni di euro di investimenti, Aemcom
ha finalizzato nel 2007 la più estesa rete
wi-fi d'Italia collegando 211 comuni delle
province di Cremona, Lodi, Bergamo, Brescia,
Piacenza, Mantova e Parma altrimenti isolati.
L'integrazione di queste due reti consente
di usufruire di servizi evoluti e integrati
legati a Voce, Dati e Internet.
 
|