News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Domenica 12 ottobre ore 11 - Rondò di Dovera sulla Paullese
Istituzioni e cittadini protestano contro i ritardi burocratici che da tre anni bloccano la riqualificazione della Paullese

Domenica 12 ottobre - con inizio alle ore 11,00 - si terrà presso il rondò di Dovera, all’incrocio tra le ex statali 415 “Paullese” e 472, una manifestazione che intende coinvolgere tutti - Istituzioni, parti sociali, cittadini - nella protesta contro i ritardi burocratici che da tre anni bloccano l’iter di riqualificazione della Paullese.

Durante il Presidio - indetto dalla Provincia di Cremona e dal Comitato dei Sindaci dell'asta della Paullese - prenderanno la parola il Presidente della Provincia di Cremona Gian Carlo Corada ed un Sindaco in rappresentanza del Comitato dei Sindaci.

Nell'occasione sarà distribuito ai presenti l'allegato documento che sottolinea i motivi alla base della manifestazione.

*****

PAULLESE: GRAVISSIME LE RESPONSABILITA’ DEL RITARDO
Da tre anni in attesa del ‘via libera’ dal Ministero dell’Ambiente

Pesantissimi ritardi da tre anni bloccano l’iter di riqualificazione della Paullese: é evidente la contraddizione tra le leggi più recenti - che velocizzano i tempi burocratici per autorizzare opere importanti - e l’esasperante lentezza con la quale i diversi Ministeri coinvolti hanno gestito e stanno gestendo la questione “Paullese”.
Era stato individuato un calendario in base al quale si contava di andare a gara - almeno per il tratto Crema-Dovera - entro il 2004. Era stato formulato d’accordo con tutti i soggetti interessati, ma il groviglio burocratico in cui è incappato rischia di mandarlo a monte.
Non va dimenticato che la riqualificazione della "Paullese" rientra, solo per citare le ultime tappe, in un accordo di programma - firmato nel 2000 dalla Provincia di Cremona, con Regione, Anas e Ministero ai Lavori Pubblici. L'accordo ha concretizzato l'intesa Stato/Regione dell'anno precedente ed ha permesso il finanziamento.
La Provincia di Cremona, sostituendosi agli Enti competenti, ha realizzato - a proprie spese ! - il progetto delle tratte cremonesi, compresa la variante della Paullese a Santa Maria dei Sabbioni (già realizzata).
Ciò ha permesso di velocizzare i tempi, perché l’esistenza dei progetti era una condizione indispensabile per ottenere i finanziamenti, concessi poi sulle seguenti tratte:
· svincolo con la strada provinciale della Cerca (4 milioni di Euro);
· tratta Peschiera-Borromeo - Spino D'Adda - compreso il ponte sull'Adda - (70 milioni di euro);
· tratta Spino d'Adda - Crema (90 milioni di euro);
· 1° lotto della circonvallazione di Cremona - "Peduncolo" - collegamento tra la Paullese e il Porto di Cremona - (22 milioni di euro).

Il progetto relativo al raddoppio della Paullese è bloccato al Ministero dall'ottobre del 2000. Dal Ministero non giungono altro che continue, generiche, snervanti rassicurazioni sull’imminente arrivo della pratica, ma concretamente le cose rimangono ferme, il ‘via libera’ non arriva, passano mesi e mesi e le proteste delle Istituzioni locali e dei cittadini restano inascoltate.
Per tentare di dare una svolta alla vicenda la Provincia di Cremona è giunta anche a convocare anzitempo la ‘Conferenza di servizio’, pur in assenza del parere sullo studio di impatto ambientale. Si voleva così forzare un po’ la mano, inducendo il pronunciamento ufficiale e formale del Ministero dell’Ambiente che mai arrivava. Ma nemmeno questo è servito! A quella riunione, convocata il 26 febbraio scorso, il Ministero nemmeno si è presentato, facendo sapere in via ufficiosa che si sarebbe pronunciato entro breve tempo. Ed invece, a tutt’oggi, non se ne sa ancora nulla!
Si può andare avanti in questo modo ?! Tutto ciò è inaccettabile! Questi assurdi ritardi stanno causando danni gravissimi al territorio ed ai cittadini. I flussi e la capacità di traffico della Paullese sono insostenibili, i picchi di incidentalità ormai sfiorano mediamente i 20 incidenti al km.

Così non é assolutamente possibile andare avanti.
Richiamiamo il Governo nazionale alle proprie responsabilità.
La Paullese non può attendere un minuto di più!

La Provincia di Cremona
Il Comitato dei Sindaci dell'asta della Paullese

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2092 | Inviati: 0 | Stampato: 117)

Prossime:
Smea, tre borse di studio, pari opportunità e formazione femminile – 15 Settembre, 2002
SAN ROCCO, TRADIZIONE POPOLARE CHE SI RIPETE OGNI ANNO.  – 15 Settembre, 2002
*Sei negra? Allora non ti pago* (di M. La Penna da Il Messaggero) – 15 Settembre, 2002
Molte le novità alla 5° edizione di Informagiovani – 15 Settembre, 2002
Cremona, il PD dalla parte dei pendolari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Sorgerà un Parco Locale di interesse sovracomunale – 15 Settembre, 2002
Riconosciuto a Cremona lo stato di calamità naturale per i danni provocati dalla grandine – 15 Settembre, 2002
A proposito di truffe telefoniche – 15 Settembre, 2002
Ultimissime dalla Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002
Corada: tagli ai treni, la cura é peggio della malattia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009