15 Settembre, 2002 Riconosciuto a Cremona lo stato di calamità naturale per i danni provocati dalla grandine Il governo ha finalmente riconosciuto alla provincia di Cremona lo stato di calamità naturale per gli ingenti danni provocati dalla grandine nello scorso mese di giugno.
Riconosciuto lo stato di calamità naturale per i danni provocati dalla grandine La presidenza del Consiglio dei Ministri ha riconosciuto alla provincia di Cremona lo stato di calamità naturale per gli ingenti danni provocati dalla grandine nello scorso mese di giugno.
Per il momento non sono ancora state date indicazioni circa le procedure da seguire per il risarcimento danni. Non appena disponibili, le informazioni necessarie saranno pubblicizzate su questo sito, sui giornali locali e attraverso altri strumenti di comunicazione ritenuti opportuni.
Si ricorda che è ancora possibile, per i cittadini residenti sul territorio comunale, segnalare i danni subiti all'Ufficio Relazioni con il Pubblico - Piazza del Comune, 8 - tel. 0372/407291 - fax 0372/407290 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il mercoledì dalle 8.30 alle 16.30, il sabato dalle 9.00 alle 11.30, oppure all'Ufficio Protezione Civile - Via dei Colonnetti, 4 - tel. 0 372/407538 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il mercoledì dalle 8.30 alle 16.30.
Si informa inoltre che allo Sportello Unico per le Imprese e per l'Edilizia di via Geromini n. 7, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, il mercoledì dalle 8.30 alle 16.30, il personale è a disposizione per eventuali informazioni inerenti le procedure da adottare per procedere agli interventi di carattere urgente così da scongiurare l'aggravarsi dei danni già subiti. Presso questi uffici po ssono essere svolte le incombenze connesse agli aspetti edilizi e di eventuale occupazione di suolo pubblico con ponteggi.