News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Con un colpo di mano, rapido e ben mascherato, il governo ha assassinato tutti i giornali locali
Lettera di Leonardo Altieri, del periodico "IL CASTELLO" di Castelbolognese (Ra)

Con un colpo di mano, rapido e ben mascherato, il governo ha assassinato tutti i giornali locali di associazioni culturali, di gruppi sociali, politici, culturali. Persino quelli degli Enti Locali.

E' stupefacente come tutto sia passato sotto silenzio e nessuno se ne sia accorto in tempo.

Si tratta di questo:

sulla Gazzetta del 2 gennaio 2003, con effetto a partire dal 17 gennaio (quindi le testate interessate se ne stanno accorgendo ora) è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio n. 294 del 27 novembre 2002. Tale decreto stabilisce quali periodici e stampe possono accedere alle tariffe agevolate per Abbonamento Postale e quali no.

Innanzitutto si afferma che le imprese editrici possono accedere alle tariffe agevolate (Quindi la miliardaria Mondadori di Berlusconi avrà tariffe agevolate).

Poi si dice che possono accedere anche "le associazioni e fondazioni senza fini di lucro".

Un parlamentare superficiale e disattento dell'opposizione potrebbe pensare: "Siamo a posto!".

E invece c'è il trucco.

Subito dopo si precisa che per associazioni senza fini di lucro si intendono solo e soltanto :

- le ONLUSS
- le associazioni di cui alla legge sul volontariato
- le associazioni della cooperazione internazionale,>br> - le associazioni religiose
- gli enti ecclesiatici (e anche così Berlusconi si compra l'appoggio della Chiesa)
- i giornali delle associazioni di categoria (ma solo quelli nazionali).

Sono dunque esclusi le centinaia di giornali di associazioni locali politiche, culturali, sociali. In nome dell'ideologia liberista-leghista (per cui il pubblico è peggio del privato) sono persino esplicitamente esclusi, nell'articolo successivo del decreto, dalla tariffe agevolate i periodici degli enti pubblici equiparati esplicitamente ai giornali pornografici (leggere per credere).

Essere privati alle tariffe agevolate ha come conseguenza l'aumento del 500% delle tariffe di abbonamento (sì proprio del 500 per 100).

Sono il proprietario formale (a nome di un'associazione politica locale) del periodico IL CASTELLO che si pubblica a Castelbolognese. Il mio giornaletto spendeva per spedire 3500 copie L. 420.000 circa (121 L. a copia). Ora dovrà spendere 2.100.000. Cioè per spedirlo dovremmo spendere esattamente il doppio di quanto spendiamo per stamparlo.

E' impossibile per le piccole testate resistere a questi costi. E' dunque un preciso disegno di strangolamento e di assassinio della libertà di stampa.

E' necessario che parta una campagna che coinvolga i mezzi di informazione democratici e poi l'opposizione parlamentare per denunciare e per modificare radicalmente questo decreto ammazza-libertà di espressione.

Leonardo Altieri periodico IL CASTELLO - Castelbolognese (Ra)

altre info su http://www.informationguerrilla.org

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2210 | Inviati: 0 | Stampato: 192)

Prossime:
Cremona: pre-allertamento dei Comuni rivieraschi del Po – 15 Settembre, 2002
Arci.5.a Rassegna di Teatro Civile "AlTreatro" – 15 Settembre, 2002
Gal Oglio Po terre d'acqua soc – 15 Settembre, 2002
Nuovo centro ecologico per metano e GPL – 15 Settembre, 2002
Sondaggio: Corada davati a Perri. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
27 gennaio: Giornata della Memoria – 15 Settembre, 2002
Amnistia? No, grazie ! – 15 Settembre, 2002
Cremona: superata la soglia di attenzione dell'inquinante PM10 – 15 Settembre, 2002
Blix: non c'è la prova del riarmo irakeno – 15 Settembre, 2002
Intervento di Andrea Beconi, dell'Associazione Nazionale Magistrati – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009