News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Blix: non c'è la prova del riarmo irakeno
Per le ispezioni serve più tempo e maggiore collaborazione da parte dei servizi di sicurezza occidentali.

Blix: non c'è la prova del riarmo irakeno

Per le ispezioni serve più tempo e maggiore collaborazione da parte dei servizi di sicurezza occidentali.

da www.dsonline.it

Niente "pistole fumanti" cioè niente flagranza di reato.

Gli ispettori delle Nazioni Unite di stanza in Iraq non hanno trovato nessuna prova evidente contro il dittatore Saddam Hussein, che gli Stati Uniti accusano di produrre armi di distruzione di massa.
E' quanto riferito oggi dal capo degli osservatori internazionali, Hans Blix, che ha riferito al Consiglio di Sicurezza dell'Onu.
Capo osservatori: rapporto consegnato da Baghdad è incompleto "Siamo lì ormai da due mesi, abbiamo girato il Paese in ricerche sempre più approfondite e non abbiamo trovato prove di 'pistole fumanti'", ha proseguito Blix parlando con i giornalisti al quartier generale delle Nazioni Unite.
Blix ha tuttavia precisato che il rapporto consegnato dall'Iraq all'Onu lo scorso dicembre è incompleto. "Crediamo che la dichiarazione abbia fallito nel rispondere ad un elevato numero di domande", ha precisato il capo degli ispettori, sottolineando come gli osservatori abbiano bisogno di informazioni di intelligence degli altri Paesi, proprio per coprire i gap lasciati da Baghdad. Riceviamo informazioni di intelligence da diverse fonti.
Proprio in merito alla condivisione delle informazioni con altri Paesi Blix ha precisato: "stiamo ricevendo informazioni di intelligence da diverse fonti. Non entrerò nei dettagli ma è chiaro che tutto questo può rivelarsi prezioso per il futuro".
Il capo degli ispettori ha poi parlato dell'attività svolta in queste prime sei settimane dagli osservatori internazionali: "abbiamo visitato già 125 siti, alcuni dei quali non erano stati visitati in passato, e ce ne saranno altri. E sono fiducioso che arriveranno altre informazioni di intelligence".
L'intervento odierno di Blix e di El-Baradei al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite precederà quello ben più importante del prossimo 27 gennaio, che potrebbe dare il via alla guerra voluta dal presidente degli Stati Uniti, Geroge W. Bush.
 


       Commentowww.dsonline.it



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2222 | Inviati: 0 | Stampato: 140)

Prossime:
Corada scrive al Prefetto: siamo virtuosi, ma i tagli ci penalizzano – 15 Settembre, 2002
Giuseppe Torchio incontra Tamoil – 15 Settembre, 2002
Corada *Per tranquillizzare il clima e svelenirlo, spostiamo la ZTL al 2 febbraio prossimo* – 15 Settembre, 2002
Elenco decisioni della Giunta Comunale del 23 dicembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Assicurata l’integrità dello “Stanga” e la presidenza del “Marazzi” a Crema – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cassazione: annullata sentenza assoluzione Contrada – 15 Settembre, 2002
Stradibus: "servizio a chiamata" - il primo in Italia – 15 Settembre, 2002
Crollo della scuola di San Giuliano di Puglia – 15 Settembre, 2002
il Garda e il suo entroterra non sono in vendita – 15 Settembre, 2002
Per la riqualificazione dell’incrocio tra la "Credera - Crema" e la "Casaletto C.-Montodine" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009