15 Settembre, 2002
Funerali feti abortiti: Sindaco e Sindacati Cgil-Cisl-Uil firmano una lettere d’intenti
La delegazione sindacale di è dichiarata soddisfatta della firma della dichiarazione d’intenti.
Funerali feti abortiti: Sindaco e Sindacati Cgil-Cisl-Uil firmano una lettere d’intenti
La delegazione sindacale di è dichiarata
soddisfatta della firma della dichiarazione
d’intenti.
Alcuni passi della dichiarazione di intenti
“ Il sindaco e i sindacati considerano che
l’aborto, oltre ad essere un dramma individuale,
costituisce un problema sociale. Per questo
convengono sulla necessità di assumere un
impegno comune che si concretizzi in politiche
ed azioni per prevenire la drammaticità di
un bivio in cui le donne e le loro famiglie,
a volte, si trovano costrette. Rinnovare
l’attenzione sull’occupazione femminile nella
nostra provincia, che segnala una marcata
riduzione delle presenza delle donne nel
mercato del lavoro; stanziare risorse e implementare
servizi anche attraverso sinergie e reti
territoriali, pubbliche e private, che accompagnino
la donna in percorsi di superamento delle
difficoltà. A tal fine è importante avviare
una riflessione sulle politiche abitative
e porre attenzione sui regolamenti per l’accesso
agli alloggi di edilizia pubblica. Attuare
politiche conciliative che consentano alle donne, su
cui grava principalmente il peso dell’assistenza
ai figli e agli anziani, di coniugare il
lavoro con la famiglia.In accordo con il
settore politiche educative del Comune, vanno
individuati interventi anche in forma sperimentale
per una corretta ed efficace educazione alla
sessualità nelle scuole.
Per i sindacati hanno partecipato all’incontro
:Donata Bertoletti (Cgil), Jira Rubasova (Cisl) e Mario Penci
(Uil) La delegazione sindacale di è dichiarata
soddisfatta della firma della dichiarazione
d’intenti.
|