15 Settembre, 2002
Calvatone - Da settembre e per i mesi successivi tour de force del Gal Oglio Po su tre versanti
Proprio nelle prossime settimane sono previsti alcuni incontri con l'assessore regionale all'Agricoltura Giulio De Capitani,
Calvatone - Da settembre e per i mesi successivi
tour de force del Gal Oglio Po su tre versanti:
1) le diverse "azioni" previste
dal Piano di Sviluppi Locale (PSL) predisposto
a suo tempo e finalmente operativo con una
serie di bandi pubblicati sul sito e divulgati
ai numerosi soci, realtà sindacali ed economiche,
enti locali;
2) la rappresentanza degli interessi locali
nei confronti di Regione Lombardia poiché
la famiglia dei Gal è quasi triplicata, passando
da 6 a 16 con quasi 60 milioni di risorse
disponibili;
3) il nuovo Piano di Sviluppo Rurale 2013-2020
che l'Unione Europea sta programmando in
vista della riforma della Politica Agricola
Comunitaria.
Di questi argomenti ha dibattuto il Consiglio
di Amministrazione dei giorni scorsi che
ha dato il via alle misure per la realizzazione
di punti di vendita diretta delle aziende
agricole, ai mercati agricoli dei produttori
con il coordinamento del Consorzio degli
Agriturismi Mantovani e di Agrimercati e
per la promozione dell’offerta turistica
ed altre iniziative.
"Importante - hanno rilevato Giuseppe
Torchio e Giovanni Pasquali, rispettivamente
presidente e vice, poter contare sul coordinamento
operativo del sistema che assegna ai Gal
del Garda - Alta Valsabbia e Oglio Po - Terre
d'Acqua il ruolo di guida tecnica con i direttori
Nicola Gallinaro e Giusy Botti nelle relazioni
con i tavoli regionali e nelle varie cabine
di regia e luoghi di rappresentanza. Il Consiglio
di Amministrazione per bocca di Sandro Cappellini
e di Luciano Toscani si è poi congratulato
con il presidente Giuseppe Torchio eletto,
insieme al Presidente Giampiero Cipani, alla
presidenza del coordinamento politico dei
16 Gal, risultato che rappresenta sicuramente
un’importante conquista per il nostro territorio.
Proprio nelle prossime settimane sono previsti
alcuni incontri con l'assessore regionale
all'Agricoltura Giulio De Capitani, il direttore
generale Paolo Baccolo e l'assessore alla
Semplificazione Carlo Maccari in un prossimo
vertice di tutti i Gal previsto a settembre
a Sabbioneta.
Nel ringraziamento ai consiglieri ed ai presidenti
dei Gal lombardi per la fiducia accordata,
in un momento sicuramente non tra i più felici
della sua esperienza politica, il presidente
Torchio ha preannunciato un momento di confronto
anche con i Gal delle regioni Emilia e Veneto
impegnati sulle comuni problematiche padane
e sulla velocizzazione dei tempi per impegnare
i fondi, dopo la cancellazione delle risorse
non impegnate da parte della "manovra"
del Governo.
 
|