News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Parere della Provincia sulle cave di Cappella Cantone
Dichiarazione del consigliere provinciale (lista civica) Giuseppe Torchio

Parere della Provincia sulle cave di Cappella Cantone
Dichiarazione del consigliere provinciale (lista civica) Giuseppe Torchio:
Nella parte evidenziata in rosso e riferita al paragrafo “cave” si trovano tutti i “segni di contraddizione” per dirla evangelicamente, di questa delibera. L’imposizione delle condizioni preesistenti all’attività di cava fanno parte di una precisa metodologia e normativa a cui si sono sottoposti responsabilmente gli operatori economici che hanno ottenuto la concessione all’escavazione.
E’ evidente la necessità, prima di introdurre la variante da cava di materiali litoidi a discarica di amianto, di ripristinare tutte le condizioni, a suo tempo previste, compreso quella fondamentale dell’uso agricolo del suolo, come prescritto nell’atto di concessione.
Per il principio che la mano destra non può ignorare quello che ha fatto la sinistra, è chiaro che i responsabili tecnici degli uffici provinciali non hanno potuto esprimersi a mente del principio di “continuità amministrativa” che non esime la nuova amministrazione dal pieno e puntuale adempimento delle prescrizioni previste dalla precedente.
In questo senso gli uffici competenti della provincia hanno dato un assenso su condizione, che ha bisogno di piena osservanza di tutta una serie di passaggi preliminari ed obbligatori che sembrano allontanare nel tempo la realizzazione dell’opera e che saranno, sicuramente, impugnati in tutte le sedi da quelle amministrazioni locali, comitati e portatori di interessi territoriali contrari alla realizzazione di un’opera così invasiva ed in contraddizione con l’importante filiera agroindustriale ed alimentare di qualità operante nella zona interessata.
Nel frattempo buon senso vorrebbe che le tecnologie di smaltimento, come quella dell’”inertizzazione” dell’amianto, più volte suggerite, scientificamente governabili sul piano del processo industriale, economicamente alla portata del sistema di smaltimento dei rifiuti, fossero tenute nella debita considerazione dai decisori politici ed amministrativi e non solo scartate “a priori” con atti che peccano di presunzione e di arroganza decisionista.

Con viva cordialità.
Giuseppe Torchio
Consigliere Provinciale Lista Civica
Cremona, 19 agosto 2010

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3854 | Inviati: 0 | Stampato: 32)

Prossime:
GLI ITALIANI DI IERI E GLI ITALIANI DI OGGI – 15 Settembre, 2002
Acqua Pubblica, ecco la proposta del PD – 15 Settembre, 2002
L’omosessualità è presente in natura ( di Luciano Bartoli) – 15 Settembre, 2002
No al nucleare. ( di Annamaria Abbate) – 15 Settembre, 2002
Federico Parea ( PSI) candida Luciano Pizzetti a Sindaco di Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Centro Studi. Andrea Virgilio scrive all'Assessore Silvia Schiavi  – 15 Settembre, 2002
Contro il patriarcato – 15 Settembre, 2002
ACLI. MANOVRA: ACLI, TAGLI DA SOLI NON BASTANO. NON C'E' SPINTA AD USCIRE DALLA CRISI – 15 Settembre, 2002
ALLONI E PAVESI (PD) INCONTRANO LE REALTA' SOCIALI ED ECONOMICHE DEL CASALASCO-VIADANESE – 15 Settembre, 2002
Policlinico, Gaffuri e Martina (PD): Formigoni spieghi in Consiglio al Question Time del 25 maggio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009