News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Servizio idrico: maxi investimenti per il territorio
Il presidente Salini firma l’accordo con i sindaci: un chilometro di nuove condotte per l’acqua potabile a Cremona ...

Servizio idrico: maxi investimenti per il territorio
Il presidente Salini firma l’accordo con i sindaci: un chilometro di nuove condotte per l’acqua potabile a Cremona e il rilancio del depuratore di Cingia de’ Botti
Un investimento di più di 700mila euro per realizzare un chilometro di nuove condotte per l’acqua potabile a Cremona e per rilanciare il depuratore di Cingia de’ Botti. E’ questo il contenuto dell’accordo di programma firmato oggi da Massimiliano Salini, presidente dell’A.Ato, l’Autorità d’Ambito che si occupa della pianificazione e della regolazione dei servizi idrici, Oreste Perri, sindaco del Comune di Cremona, Claudio Soldi, il sindaco di Cingia de’ Botti, Franco Albertoni, presidente dell’Aem Spa..

A Cremona saranno realizzati 970 metri di nuove condotte in acciaio dall’Aem Spa. Le vie interessate sono via Robolotti, via Platina, via Bonomelli, via Croce Grande. Il progetto prevede anche la ricostruzione di tutti gli allacciamenti dell’acqua potabile in polietilene lungo via Aselli, Manzoni, Aporti, Sicario, Parecchio, Palio dell’Oca, Pedone. L’importo dei lavori è 463mila euro, di questi 278mila euro a carico dell’A.Ato, mentre 185mila sono finanziati da fondi regionali e statali a fondo perduto. Tutti gli interventi saranno realizzati entro la fine del 2010. Alcuni sono stati realizzati di recente, altri lo saranno nel corso dell’anno.

Il recupero del depuratore di Cingia de’ Botti è finanziato dall’A.Ato con una cifra di 275mila euro. Il depuratore serve un bacino di 1.800 abitanti ma negli ultimi anni ha evidenziato una serie di problemi gestionali e impiantistici. Gli interventi promossi dall’A.Ato sono necessari per riportare il depuratore alla piena funzionalità. L’inizio dei lavori è previsto nel gennaio 2011, la fine nel maggio 2011.

La dichiarazione del presidente dell’A.Ato Massimiliano Salini al termine della riunione con i sindaci: “Gli investimenti continuano, l’A.Ato dimostra la sua volontà nel voler assicurare alla città di Cremona e ai Comuni del territorio un servizio idrico all’altezza delle richieste dei cittadini. Questo è motivo di soddisfazione. Ma si può fare meglio. Questo sarà possibile quando avremo a disposizione un soggetto unico che coordina in modo unitario gli interventi che riguardano il ciclo idrico. Oggi l’A.Ato deve interfacciarsi con i Comuni e ogni volta procedere singolarmente. La prospettiva vincente è invece quella di poter garantire interventi coerenti, perfettamente integrati, più rapidi”.

Ufficio Comunicazione
comunicazione@provincia.cremona.it
Cremona 17 settembre 2010 


 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4666 | Inviati: 0 | Stampato: 34)

Prossime:
GLI ITALIANI DI IERI E GLI ITALIANI DI OGGI – 15 Settembre, 2002
SEL Crema: necessita una svolta radicale in SCS Servizi Locali – 15 Settembre, 2002
Una casa dell'acqua in ogni comune  – 15 Settembre, 2002
Sulle cave Salini si nasconde dietro alle valutazioni burocratiche ( Mainardi e Virgilio) – 15 Settembre, 2002
GIULIANA SGRENA VENERDI SERA A CREMONA CON SEL  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Che tipo di città vuole costruire Perri? (Circolo Cittadino Rifondazione Comunista)  – 15 Settembre, 2002
LA GESTIONE DEI RIFIUTI A CREMONA , riflessioni del gruppo LUCE – 15 Settembre, 2002
Approvato il ddl intercettazioni! Il PD non ha partecipato al voto – 15 Settembre, 2002
Intercettazioni, Alfano (IdV), Monito Osce è significativo e corretto – 15 Settembre, 2002
Fondi regionali per la navigazione a fronte della manovra finanziaria del Governo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009