15 Settembre, 2002
19° Festa del Volontariato di Cremona: Solidarietà, diritti e Costituzione
La scelta si inserisce nel solco delle indicazioni condivise con la Tavola per la Pace
19° Festa del Volontariato di Cremona: Solidarietà,
diritti e Costituzione*
La nuova edizione della festa del volontariato,
appuntamento che per la
diciannovesima volta porta nelle piazze del
centro cittadino le
associazioni di volontariato di Cremona,
ha scelto i diritti e la
Costituzione come tema portante del 2010.
La scelta si inserisce nel
solco delle indicazioni condivise con la
Tavola per la Pace non a caso
collocate nell'anno internazionale dei giovani
(agosto 2010 -- agosto
2011) deciso dalle Nazioni Unite per promuovere
i valori del rispetto
dei diritti umani e della solidarietà tra
le generazioni, le culture, le
religioni e le civiltà, elementi decisivi
per rafforzare le fondamenta
della pace. La giornata clou sarà quella
di *domenica 26 settembre*,
quando stand e banchetti delle associazioni
verranno posizionati, per
tutta la giornata in piazza del Comune e
piazza Stradivari. In giornata
non mancheranno concerti e spettacoli di
danza e teatro con RDB Blue
Company, Limen Teatro, Complesso Bandistico
Città di Cremona, Ensemble
di Fiati Ponchielli.
L'attenzione verso le nuove generazioni è
motivata dalla convinzione che
investire sull'educazione, sulla formazione
e sul protagonismo dei
nostri giovani è il miglior investimento
che possiamo fare per mettere
freno alla grave crisi culturale che stiamo
vivendo. Non c'è modo
migliore di costruire la pace. Le scuole,
in modo particolare, possono
diventare sede dell'incontro di tutti coloro
che vogliono impegnarsi per
costruire, a cominciare dal proprio territorio,
una nuova cultura
fondata sulla pace e sui diritti umani.
Come ogni anno però, la festa viene anticipata
e seguita da una serie di
appuntamenti e iniziative a questa direttamente
collegate. E' il caso
dell'importante Settimana Nazionale AICS
per la salute mentale, il 24 e
25 settembre, o ancora lo spettacolo del
24 settembre con la Compagnia
Stabile Assai (composta da detenuti del carcere
di Rebibbia) alle 21.00
a Teatro Monteverdi.
Il 1° ottobre, poi, il coordinamento provinciale
di Libera Contro le
Mafie terrà un incontro pubblico sul tema
"Occhi aperti per costruire
giustizia. L'esperienza di volontariato dei
giovani nei campi
confiscate alle mafie". Si parlerà di
mercato equo e solidale nello
spettacolo "Label -- Questioni di etichetta",
il 4 ottobre a Palazzo
Cittanova, una iniziativa di Acli e Filiera
Corta Solidale.
Due appuntamenti sono invece fissati per
il 9 ottobre con il Gruppo
Incontro nel piazzale dell'ex Palazzo Duemiglia
e con lo speciale
concerto di gospel e spiritual voluto da
Cremona For Kenya Onlus. Altro
appuntamento di grande interesse sarà quello
del 23 ottobre col Forum
Provinciale del Terzo Settore sul tema "La
Costituzione e il
volontariato: dai diritti inalienabili alla
cittadinanza attiva", con la
partecipazione di Renato Belluzzi, docente
di Diritto Costituzionale
all'Università Avogadro del Piemonte Orientale,
a teatro Monteverdi.
*PROGRAMMA*
*21 settembre*
Giornata Internazionale per la Pace
Incontri di progettazione del percorso educativo-formativo
in vista
della marcia Perugia/Assisi 2011
Iniziative nelle scuole
*23 settembre* - ore 9.15 - Politecnico di
Milano - sede di Cremona
Disabilità, famiglia e lavoro
Le aspettative delle famiglie degli studenti
disabili in provincia di
Cremona - Convegno
*24 e 25 settembre* - AICS - Settimana Nazionale
AICS per la salute mentale
*24 settembre* - Palazzo Comunale - Mostre
"VisionariaMernte" - Elaborati
pittorici degli ateliers di arteterapia
di Cremona, sospiro, Brescia.
"Leros - Anche il nulla ha un nome"
- Mostra fotografica di Antonella
Pizzamiglio.
Le due mostre sono aperte fino al 30 settembre
*25 settembre* - ore 9.00 - Sala Rossa ASL
"La salute mentale in Italia a 30 anni
dall'approvazione della Legge
Basaglia: parliamone" - Convegno
Con Bruno Molea (presidente nazionale AICS),
Antonio Turco e Giovanni
De Girolamo (Referente Nazionale Solidarietà
AICS)
*24 settembre* - ore 21.00 - Teatro Monteverdi
"Nascett'n miezz'o mare"
Spettacolo teatrale di Antonio Turco con
la Compagnia Stabile Assai
(Carcere di Rebibbia)
*
25 settembre*
ore 10.30 - Aula Magna dell'ITG Vacchelli
Intercultura
"Identità italiana in una situazione
multiculturale"
Incontro formativo in occasione della Giornata
Internazionale del
Dialogo Interculturale
ore 17.00 - Cortile Federico II
Note e Parole con Donne Senza Frontiere
Poesie e musica con L'Orchestra poetica indipendente
*26 settembre* - Piazza del Comune
ore 11.00 - Messa per i volontari in Cattedrale
ore 11.45 - Complesso bandistico Città di
Cremona in concerto
ore 16.00-16.30 - Complesso bandistico Città
di Cremona in concerto
ore 17.00-17.30 - Spettacolo "Un walzer,
due personaggi, una valigia" di
Limen Teatro
ore 18.00 - 19.30 - Esamble di fiati "Ponchielli"
in concerto
*1° ottobre *- ore 18.00 - Sala SpazioComune
Coordinamento provinciale Libera a Cremona
"Occhi aperti per costruire giustizia.
L'esperienza di volontariato dei
giovani nei campi confiscati alle mafie"
con Davide mattiello
(presidenza nazionale Libera)
*4 ottobre *- 10.30 (per studenti) - ore
21.00 (per tutti) - Palazzo
Cittanova
Filiera Corta Solidale
Spettacolo "Label - Questioni di Etichetta"
*8 ottobre* - ore 17.00 - Aula Magna Liceo
Manin
Gruppo Lente & Liceo Manin
Campagna Sudan Cremona
Presentazione della pubblicazione "Porgetto
Sudan"
*
9 ottobre* (ora e luogo da definire)
Cremona for Kenya Onlus
"Petali di rose" - concerto spiritual,
gospel
*16 ottobre* - ore 9.30 - Teatro Monteverdi
Drop - In Cremona
Inaugurazione nuovi spazi Drop In - Progetto
Strada Accoglienza e
informazione sul tema delle dipendenze
*23 ottobre* - Forum Terzo Settore/Cisvol
- ore 9.30 - Teatro Monteverdi
"La Costituzione e il volontariato:
dai diritti inalienabili alla
cittadinanza attiva" - Convegno
Con Renato Belluzzi, docente di diritto Costituzionale
--
comunicazione@cisvol.it
Centro Informazioni e
Servizi per il
Volontariato
www.cisvol.it
Via San Bernardo 2 26100 Cremona
tel. 0372.26585 fax 0372.26867
cremona@cisvol.it
|