News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lettere a Welfare

15 Settembre, 2002
LE POSSIBILI ELEZIONI PROSSIME VENTURE ( di Mario Superti)
Tutti ne parlano, tutti le minacciano o le temono : ma di che cosa stiamo parlando ? !

LE POSSIBILI ELEZIONI PROSSIME VENTURE ( di Mario Superti)
Tutti ne parlano, tutti le minacciano o le temono : ma di che cosa stiamo parlando ? !
Non si era mai sentito un baccano mediatico di tale portata.
La considerazione che sovviene all’uomo della strada è di sconcerto e di sempre meno apprezzamento della politica politicante.
L’uomo della strada si domanda anche come si è potuto arrivare ad un tale punto di degrado e di mala conduzione della vita politica in tanti strati della società.
La magistratura , in quanto tale, viene attaccata con maldestri colpi d’ascia vibrati a casaccio e con il malcelato obiettivo di condizionare un apparato che già soffre per motivi congeniti : non certo per demerito dei singoli magistrati.
Quale sia l’interesse immediato che si vuole raggiungere è fin troppo evidente : meno la magistratura è forte ,più forte è la politica di un certo tipo e personalizzata.
E le voci di condanna sono percepibili ma poco incisive : solo il sentire certe affermazioni dovrebbe causare un sollevamento almeno verbale di tutte forze sociali e politiche coinvolte : ma è evidente che ciò non basta.
La Lega per suoi motivi contingenti fa finta di niente e persegue imperterrita i suoi obiettivi : alcuni possono essere condivisi , ma rimane il forte dubbio su come raggiungerli e con quali mezzi.
Fulgido esempio di pragmatismo misto a cinismo di stato.
Dopo tutte le invettive è evidente che anche la Suprema Magistratura del Capo dello Stato viene coinvolta Suo malgrado e solo la compostezza istituzionale non consente di entrare nel merito ad ogni sparata del Capo del Governo e dintorni organizzati.
Infatti la minaccia viene direttamente da chi ha solo la responsabilità di governo con i voti che ha a disposizione in Parlamento e non sulla base di un presunto plebiscito.
E’ di tutta evidenza che le conseguenze ricadranno anche su chi ha provocato la tempesta ma a soffrirne saranno più di tutti i cittadini poco o male informati.
Uno dei motivi di contrasto è anche la legge elettorale in vigore: vero affronto al comune sentire che possa ancora rappresentare un parvenza di democrazia.
La “porcata” ha solo permesso ai “soliti noti” di pre-eleggere chi fa comodo al disegno politico personale del momento senza nulla concedere al merito o alla capacità : lo abbiamo visto in quasi tutti i partiti,ed in tutte le città.
Mi pare di aver sentito che il Pd nazionale ha pronto una strategia del tipo “porta a porta” : era ora, se non è già troppo tardi.
Io finora ho letto articoli del tipo “pizza per tutti” dal contenuto valido per tutte le occasioni e che alla fine non hanno detto nulla né di vecchio né di nuovo, ma solo ripetizioni stantie.
E’ necessario anche che si tengano al più presto elezioni primarie del possibili candidati , con l’intento di fare subito chiarezza ed al fine di togliere di mezzo chi ha già fatto danni con comportamenti che poco hanno di democratico.
Le primarie aperte dovrebbero anche far emergere chi ha una vera cultura e dovrebbero anche togliere di mezzo i soliti “aggregati”di dubbio valore di scarsa “luce propria”.
Se poi facciamo riferimento agli accadimento locali lo sconcerto del cittadino “male informato” sale di tono.
Vanno anche bene le considerazioni espresse in data 7 c.m. dal segretario del Pd locale se riferite alla conduzione delle note vicende di Palazzo Fodri, ma è necessario avere presenti alcune considerazioni:
- appare ormai evidente che il sindaco Perri co-optato in fase pre-elettorale non ha avuto poi la forza di scegliere i suoi collaboratori in forma autonoma e mirata al buon governo;
- chi ha contribuito alla scelta del candidato sindaco si è assunto l’onere del governo della città “a prescindere” delle possibili decisioni del sindaco una volta informato a dovere;
- ma il sindaco non è stato informato a dovere forse con l’intento di metterlo di fronte al fatto compiuto;
- il tutto fatto con palese convincimento che chi ha pre-scelto il sindaco può in seguito ignorare le sue direttive o convincimenti ( gli atteggiamenti visti in pubblico starebbero a confermare i fatti);
- quindi non c’è più nulla di cui ci si possa meravigliare.
La conseguenza è che in città ormai viaggia la sensazione di essere governati da alcuni personaggi dalla probabile incerta professionalità.
Il popolo del Pd attende ancora fiducioso altri interventi di Titta Magnoli con sue proposte che portino a chiarire i comportamenti e le strategie da mettere in campo.
Di tutta evidenza con un taglio netto al passato, non certo esaltante, di cui ben conosciamo le origini ed i personaggi che ci hanno condotto allo stato attuale.
Cordialità e buon lavoro.
MARIO SUPERTI
26100 CREMONA

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4572 | Inviati: 0 | Stampato: 42)

Prossime:
NON C’E’ PROPRIO LIMITE AL PEGGIO E CAVATIGOZZI NON E’ DI MENO DEL MORBASCO SUD – 15 Settembre, 2002
LA POLITICA, LA LEGA,LO SPORT, LA SICUREZZA di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
La " Corrida" della Lega Lombarda – 15 Settembre, 2002
LA POLITICA LOCALE E LA PRUDENZA : il caso Fodri ( di Mario Superti) – 15 Settembre, 2002
Anche noi studenti cremonesi abbiamo partecipato alla mobilitazione contro la “Gelmini” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Provincia di Cremona: l'ipocrisia della Lega ( Andrea Virgilio) – 15 Settembre, 2002
LA POLITICA : IL DIVERSO E IL DESTINO DEI POPOLI di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
Reperti, stop al parcheggio di via Villa Glori – 15 Settembre, 2002
66esimo anniversario fucilazione Carmen Ruggeri – 15 Settembre, 2002
Sul raddoppio della acciaieria Arvedi di Rifondazione Comunista – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009