News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 In Breve

15 Settembre, 2002
II SETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA E LE DISCRIMINAZIONI
INVITO DELL'ASSESSORE ALLE PARI OPPORTUNITA'ALQUATI

II SETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA E LE DISCRIMINAZIONI

INVITO DELL'ASSESSORE ALLE PARI OPPORTUNITA'ALQUATI
A REALIZZARE INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA
NELLE SCUOLE CITTADINE DI OGNI ORDINE E GRADO

Studenti, genitori e docenti insieme per contrastare ogni tipo di
violenza fisica e psicologica nelle scuole. Dall' 11 al 16 ottobre 2010,
si terrà in tutta Italia la II Settimana contro la violenza. Una
iniziativa istituita con un Protocollo d'intesa siglato il 3 luglio 2009
dal ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, e da quello alle Pari
opportunità, Mara Carfagna, per assicurare una piena cooperazione
interistituzionale per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di
violenza, compresi quelli fondati su intolleranza di razza, di religione
e di genere e che si svolge ogni anno in tutti gli istituti italiani.
L’assessore alle Politiche Educative e Pari Opportunità Jane Alquati
invita gli stituti scolastici pubblici e paritari, di ogni ordine e
grado, distribuiti equamente sul territorio comunale, ad attivare
iniziative di sensibilizzazione, informazione e formazione calibrate e
declinate tenendo conto del target di riferimento (età degli studenti,
tipo di scuola, contesto) e del coinvolgimento delle diverse componenti
(dirigenti scolastici e docenti, studenti, genitori).
“Durante la settimana - dichiara l’assessore Alquati – invito gli
istituti ad organizzare iniziative di sensibilizzazione, informazione e
formazione sulla prevenzione della violenza fisica e psicologica,
compresa quella fondata sull'intolleranza razziale, religiosa e di
genere e dando adeguata diffusione alla promozione dei servizi attivati
dai ministeri, come il numero verde nazionale per l'ascolto e la
consulenza in casi di violenza a scuola - 800 669696 -, il numero verde
nazionale contro la violenza sulle donne - 1522 e il numero verde contro
le discriminazioni razziali - 800 901010. Combattere e dire no alla
violenza fisica e psicologica: questo l'obiettivo della "II Settimana
contro la violenza", che si svolgerà dall'11 al 16 ottobre in tutta
Italia. L'iniziativa vedrà studenti, genitori e docenti uniti per
contrastare ogni tipo di violenza all'interno delle scuole attraverso
attività di prevenzione, informazione e educazione. Voglio qui ricordare
le parole del ministro: ‘per evitare che si ripetano episodi di
violenza, è importante che le istituzioni investano sulla prevenzione e
sull'educazione"."Per questa ragione abbiamo voluto istituire la
Settimana Contro la Violenza, che si terrà in tutte le scuole e che
aiuterà a diffondere la cultura delle rispetto e il contrasto
all'omofobia tra le giovani generazioni’.
“Al primo comma del 3 articolo dei 12 principi fondamentali che regolano
la nostra Costituzione – prosegue l’assessore Alquati - si legge che
‘tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla
legge senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di
opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.’ Dato per
assoluto questo principio fondante della nostra Carta Costituzionale, va
specificato che, se per razzismo si intendeva, inizialmente, una
concezione gerarchica delle razze che pretendeva di stabilire il
principio di superiorità di una razza su un’altra, oggi il termine
indica ogni atteggiamento di insofferenza, pregiudizio, discriminazione,
verso persone che si identificano attraverso la loro etnia, regione di
provenienza, cultura, religione o altre caratteristiche. L'obiettivo è
quello di creare un momento di riflessione sui temi del rispetto, della
diversità e della legalità, che coinvolga studenti, genitori e docenti e
che metta a sistema le buone pratiche che molte scuole già offro

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1873 | Inviati: 0 | Stampato: 19)

Prossime:
Crema.Caldarroste e doni – 15 Settembre, 2002
Solidarietà a Giovanni Calderara, Agnadello, per gli atti di vandalismo subiti – 15 Settembre, 2002
Natale a Cremona - INCONTRO – 15 Settembre, 2002
FINE SETTIMANA BENEFICO AL SAN ZENO – 15 Settembre, 2002
Cremacambia - secondo appuntamento – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La saga della scuola Word Wide continua – 15 Settembre, 2002
PREMIO DI BONTÀ LIDIA BITTANTI – 15 Settembre, 2002
Cremona :TORNA L'APPUNTAMENTO "MAZZOLINO, RESTAURO APERTO" – 15 Settembre, 2002
On line il n. 26 anno 2010 de "l'informatore" – 15 Settembre, 2002
La compagnia dialettale Twentieth Century Bosch a Bonemerse – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009