15 Settembre, 2002
L’omosessualità è presente in natura ( di Luciano Bartoli)
Quindi se vogliamo rimanere nell’Europa civile e cristiana, il governo italiano deve approvare al più presto leggi sul matrimonio gay e sulla procreazione assistita.
L’omosessualità è presente in natura ( di
Luciano Bartoli)
Quindi se vogliamo rimanere nell’Europa civile
e cristiana, il governo italiano deve approvare
al più presto leggi sul matrimonio gay e
sulla procreazione assistita.
Signor direttore, alla rabbia contro il mondo
intero del signor Toffali, per tranquillizzarlo
vorrei dire: se Gesù Cristo fosse stato gay,
lo avrebbe mandato all’inferno?
Se ne faccia una ragione, perché l’omosessualità
è presente in natura in tutti gli animali,
e uomini e donne.
Siamo tutti gay e lesbiche manifesti o latenti,
da Caino e Abele a Sparta, Atene, Roma fino
ai giorni nostri.
Nella storia gli uomini si univano alle donne
per procreare, poi ritornavano sempre dai
loro amici o amanti. In Italia l’omosessualità
è un’invenzione della Chiesa cattolica, a
cui non ha mai interessato il bene delle
anime, ma il controllo politico dei corpi.
Esiste in natura la sessualità ed affettività,
che non ha schemi e ruoli predefiniti.
Nella Bibbia scritta da uomini da più di
2.000 anni vi sono riconosciuti l’incesto,
la schiavitù, la condanna divina per chi
è cieco, e risparmia denaro, e mangia i crostacei.
I Gay Pride che mobilitano ormai da maggio
ad ottobre in tutte le grandi città dell’Occidente
milioni di gay e famiglie non sono solo la
più grande manifestazione festosa dell’anno,
ma in Italia una rivendicazione di diritti
umani negati.
Quel branco di nazisti serbi che ha assalito
a Belgrado la polizia e centinaia di gaypacifici, è fatto di teppisti omofobi. (...)
Cecchi Paone, Niki Vendola e Tiziano Ferro
sono personaggi pubblici che a differenza
dei 60 parlamentari gay nascosti, dei giocatori
di calcio di serie A e di tante persone dello
spettacolo hanno avuto il coraggio e l’onestà di dichiararsi,
e così essere punto di riferimento per quei
numerosi giovani che si scoprono gay.
Oggi il matrimonio è anche il contratto sponsale
tra due maschi o tra due femmine con o senza
figli.
Quindi se vogliamo rimanere nell’Europa civile
e cristiana, il governo italiano deve approvare
al più presto leggi sul matrimonio gay e
sulla procreazione assistita.
Luciano Bartoli
(bartlux@libero.it )
 
|