News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 News dai partiti

15 Settembre, 2002
In visita alla struttura Toscolano Maderno.
Sarebbe possibile un investimento di qualche decina di milioni di euro a favore del welfare cremonese

Istituto Cremonesi Toscolano Maderno. Comune di Sospiro, Provincia
e Ios in visita alla struttura.
Il presidente del Consiglio Provinciale Carlalberto Ghidotti ha accolto la
richiesta della Commissione di Garanzia per un sopralluogo all'immobile di
Toscolano Maderno oggetto di grande attenzione da parte degli Enti cremonesi
che ne hanno la proprieta'. Alla visita, che si e' protratta fino alla
mattinata di sabato, hanno partecipato il presidente Ghidotti, l'assessore
Giuseppe Fontanella, la presidente della Commissione di Garanzia M.Rosa
Zanacchi unitamente a rappresentanti di tutti i gruppi del consiglio
provinciale, alla presenza dei sindaci di Sospiro Abruzzi, di Toscolano
Maderno Righettini, dello IOS col direttore generale e AD Landi,
dell'arch.Rossano Ghizzoni con il Geom. Spotti e l'arch.Antonella Loda
(consulente esterno ed estensore della variante di piano) per la provincia e
del responsabile dell'Ufficio Tecnico IOS Geom Carlo Zani.
Per poter venire incontro alle richieste della Fondazione Sospiro che, su
concessione 99nnale era stata consegnata all'Ios di Sospiro per ricavarne
una struttura alberghiera per anziani con un investimento di 5 milioni di
euro e successivamente aveva chiesto alla provincia di farsi garante presso
le banche per tale investimento, il presidente Torchio aveva portato in
consiglio la richiesta al comune di Maderno di una variante di piano atta a
consentire alla struttura destinazione alberghiera, residenziale e sanitaria
onde valorizzare al massimo le potenzialità dell'immobile che si trova in
uno degli scorci piu' significativi del panorama lacustre, un tempo dotato
di unà spiaggia privata, vera e propria rarita' di tutto il Benaco.
Per la cronaca le motivazioni della giunta erano state approvate a grande
maggioranza dal consiglio provinciale con il solo voto contrario di Dusi
(Prc) e con l'astensione di Fontanella (Pdl). Il ricavato dalla futura
alienazione, aveva assicurato il presidente Torchio sarebbe andato
esclusivamente ad alimentare i settori e le azioni sociali previste dalla
donazione, in virtu' della quale negli anni 80 la struttura venne ceduta dal
Consorzio Antitubercolare alla Provincia di Cremona.
Torchio aveva, inoltre, chiesto di destinare la somma alla
patrìmonializzazione della Fondazione Comunitaria cje dovra' avvenire entro
la data del 2011 onde ottenere somma analoga dalla Fondazione Cariplo
attivando il meccanismo moltiplicatore.
In tal modo si sarebbe reso possibile un investimento di qualcje decina di
milioni di euro a favore del welfare cremonese, in un momento di grande
emergenza sociale.
Nei giorni scorsi il consiglio comunale di Toscolano Maderno ha preso in
esame la richiesta formulata dalla giunta Torchio e confermata dalla giunta
Salini e l'ha approvata, dando il via libera alla procedura di alienazione
della struttura a dedtinazione socio-sanitaria oltre che residenziale, in
parte, ed alberghiera.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5544 | Inviati: 0 | Stampato: 58)

Prossime:
Tour delle stazioni – 15 Settembre, 2002
Interrogazione COGEME-SIDERIMPEX di Casalmaggiore – 15 Settembre, 2002
Tour delle stazioni.Tappa a Casaletto Vaprio – 15 Settembre, 2002
Tour delle stazioni Cremona, Cavatigozzi, Pizzighettone – 15 Settembre, 2002
Tamoli: DICHIARAZIONE DEL DEPUTATO LUCIANO PIZZETTI – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Crema: il PD cittadino e le patacche del PDL – 15 Settembre, 2002
Il PD contrario alle consulenze esterne affidate dal Presidente Salini – 15 Settembre, 2002
TI.BRE “DOLCE”:OPPORTUNITA’ PER 5 MILIONI DI CICLISTI EUROPEI – 15 Settembre, 2002
Festa di Liberazione 2010, programma di domenica 19 – 15 Settembre, 2002
MATRIMONI COMBINATI E VIOLENZA SULLE DONNE NON HANNO CITTADINANZA – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009