News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
ALLONI (PD): "TAGLI E AUMENTI PROPOSTI DALLA GIUNTA REGIONALE: LA PEZZA E' PEGGIORE DEL BUCO"
Si è parlato ancora di trasporto pubblico locale, oggi, giovedì 11 novembre 2010, in V Commissione Trasporti, con l'incontro con il Comitato pendolari.

Trasporto ferroviario
ALLONI (PD): "TAGLI E AUMENTI PROPOSTI DALLA GIUNTA REGIONALE: LA PEZZA E' PEGGIORE DEL BUCO"
Si è parlato ancora di trasporto pubblico locale, oggi, giovedì 11 novembre 2010, in V Commissione Trasporti, con l'incontro con il Comitato pendolari.
"E' assurda la decisione assunta dall'assessore regionale ai Trasporti Cattaneo di tagliare i servizi del trasporto pubblico regionale e di aumentare i costi dei biglietti del 25% - dichiara Agostino Alloni, consigliere regionale del Pd -. Abbiamo ascoltato oggi in Commissione il grido d'allarme lanciato dai comitati dei pendolari, nei giorni scorsi quello dei sindaci e dei rappresentanti delle aziende del trasporto pubblico. La decisione proposta dalla Giunta regionale ridurrà il numero degli utenti e aumenterà i mezzi privati sulle strade. Risultato? La pezza è peggiore del buco".
Il Gruppo del Pd sostiene le tesi del Comitato dei pendolari laddove afferma che la manovra finanziaria del Governo Formigoni provocherebbe per il sistema della mobilità lombarda un incremento dell'uso dei mezzi privati con un aumento dell'inquinamento, della incidentalità e del caos automobilistico, in particolare nell'area metropolitana milanese già messa a dura prova per l'elevato numero di autoveicoli.
"Bisogna incentivare l'uso del trasporto pubblico favorendo il dialogo tra le varie modalità, e in particolare quello tra il treno e gli autobus - continua Alloni -. Risultano quanto mai necessari, dunque, investimenti strutturali destinati alla ferrovia e, in parallelo, bisogna facilitare il transito dei bus attraverso apposite corsie preferenziali, in prossimità di nuove tangenziali o circonvallazioni urbane".
Le risorse che mancano alla Lombardia, secondo il Pd, vanno ricercate chiedendo al Governo centrale che il finanziamento del bilancio del trasporto pubblico sia effettuato con una compartecipazione delle Regioni all'accisa sul gasolio e con una quota sui pedaggi autostradali pagati sul territorio regionale. Le risorse così assegnate alla Regione devono essere sottratte dal gettito assegnato allo Stato per evitare ogni possibile incremento della pressione fiscale.
"Si tratta di delineare un percorso concreto per cambiare un modello di sviluppo che sia davvero sostenibile, facendolo diventare la priorità dell'amministrazione regionale", spiega Alloni, ricordando che il Pd è impegnato in questi giorni nel tour delle stazioni ferroviarie, il giro di ricognizione e indagine durante il quale i consiglieri regionali del Partito democratico incontrano sindaci, pendolari, studenti e lavoratori. "E' proprio da loro che viene la richiesta di maggiore attenzione: tutte le indicazioni pervenute e i risultati ottenuti verranno tradotti in appositi emendamenti, che saranno presentati a dicembre, in Consiglio regionale, in occasione dell'approvazione della manovra finanziaria", fa sapere Alloni.

Milano, 11 novembre 2010
Ufficio Stampa PD
Consiglio regionale della Lombardia

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3909 | Inviati: 2 | Stampato: 32)

Prossime:
Matteo Piloni risponde a Gabriele Piazzoni su liste civiche e primarie – 15 Settembre, 2002
Tamoil/Cremona: Pizzetti (Pd), bene convocazione tavolo il 6 dicembre  – 15 Settembre, 2002
Luciano Pizzetti - Question Time TAMOIL – 15 Settembre, 2002
Protezione Civile a Cremona – 15 Settembre, 2002
Luciano Pizzetti interviene sulla CO.GE.ME-SIDERIMPEX e Tamoil – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
DECADUTO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FONDAZIONE CITTA' DI CREMONA – 15 Settembre, 2002
3500 firme per il futuro del territorio Continua la petizione della Grande Quercia – 15 Settembre, 2002
Autotrasportatori troppo tartassati. E ora ci impediscono anche la difesa – 15 Settembre, 2002
Gli affari della Fondazione sono affari di tutti ( di Antonino Rizzo) – 15 Settembre, 2002
Corso Garibaldi cambia volto... almeno per una settimana – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009