News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
PRESENTATO LO STUDIO DI FATTIBILITA' DEL "MORBASCO SUD"
Erano presenti: il vice sindaco ed assessore all'Urbanistica Carlo Malvezzi, ed altri assessori

PRESENTATO LO STUDIO DI FATTIBILITA' DEL "MORBASCO SUD"
Erano presenti: il vice sindaco ed assessore all'Urbanistica Carlo Malvezzi, ed altri assessori
Questa mattina, nella sala eventi di SpazioComune, il vice sindaco ed assessore all'Urbanistica Carlo Malvezzi, l'assessore alle Politiche Ambientali Francesco Bordi, l'assessore ai Lavori Pubblici Francesco  Zanibelli ed il consigliere Federico Fasani, presidente della Commissione consiliare Politiche Urbanistiche e Territoriali hanno  presentato lo studio di fattibilità del parco urbano "Morbasco Sud".  Collegandosi al sito del Comune (www.comune.cremona.it ) è possibile
suggerisce una nuova denominazione per questa ampia zona verde, la  prima, di questa ampiezza, ad essere progettata dall'Amministrazione  comunale da un quarto di secolo a questa parte.

La Giunta Comunale, in relazione al Programma Integrato d'Intervento per
l'Ambito di Trasformazione A.S.13.1 "Morbasco Sud", già approvato dal
Consiglio Comunale, ha adottato i seguenti indirizzi in merito alla
realizzazione di un nuovo parco urbano:1) indurre la trasformazione ambientale – naturalistica dell’area e la
sua restituzione attraverso l’introduzione di elementi strutturali
destinati all’uso pubblico, perseguendone la piena fruibilità,
coinvolgendo la cittadinanza in forme attive d’uso, sia attraverso
percorsi didattici di formazione, piuttosto che con attività pratiche,
prevedendo la realizzazione di spazi che possano ospitare servizi ed
aule didattiche consentendo alla cittadinanza di vivere la natura in
modo attivo;
2) confermare ed incrementare la valenza ecologica e paesaggistica del
luogo, mediante la creazione di aree a bosco in connessione con gli
interventi limitrofi già realizzati; si ritengono prioritarie la
conservazione delle preesistenze paesaggistiche ed ambientali e la
reintroduzione di specie arboree ed arbustive autoctone, al fine di
ricostruire la vegetazione potenziale di pianura;
3) considerata l’ubicazione dell’area in progetto e la sua
conformazione, dare impulso allo sviluppo di percorsi ciclo-pedonali
che, oltre a consentire una migliore fruibilità dell’area, mettano in
connessione diversi quartieri della città, in particolare il quartiere
Po con la via Massarotti (quartiere Castello)  e con la via Milano (quartiere Incrociatello);
4) dare piena attuazione alle indicazioni progettuali contenute nello Studio di fattibilità (vedasi allegati).
Con Deliberazione del Consiglio Comunale del 7 giugno 2010 è stato
adottato il Programma Integrato d’Intervento per l’Ambito di
trasformazione “Morbasco Sud” del vigente P.G.T., programma approvato in
via definitiva con deliberazione del Consiglio Comunale  del 6 settembre
2010. La stipula della convenzione urbanistica che regolerà l’attuazione
del medesimo Programma e l’atto di acquisizione al demanio comunale
delle aree interessate dal progetto sono avvenute.
Attraverso il Programma Integrato d’Intervento “Morbasco sud”, il Comune
di Cremona ha così acquisito la proprietà di circa 95.200 mq di aree da
destinare a verde, così come previsto nell’Ambito di trasformazione
ambientale introdotto dal Documento di Piano del vigente Piano di
Governo del Territorio.
L’Amministrazione Comunale intende intervenire sul comparto di
trasformazione ecologico – ambientale, realizzando un parco urbano in
grado di omogeneizzare le aree verdi esistenti e contigue (parco
Trebbia, parco del Lugo, bosco-filtro Tamoil).
Lo studio di fattibilità sull’intero comparto definisce gli obbiettivi e
le linee progettuali che si vogliono perseguire con la realizzazione del
Albino Rigoni

Addetto Stampa Comune di Cremona
Piazza del Comune, 8
ufficiostampa@comune.cremona.it
tel 0372 407019 - fax 0372 407039
www.comune.cremona.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3612 | Inviati: 1 | Stampato: 54)

Prossime:
Cremona. CONSIGLIO COMUNALE DEL 15 DICEMBRE 2010 – 15 Settembre, 2002
"L'acqua non si vende!". La cassazione valida le firme raccolte. – 15 Settembre, 2002
INIZIATIVA POPOLARE IN FAVORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI  – 15 Settembre, 2002
Nuovi uffici per la Cooperativa di Artisti di Cremona – 15 Settembre, 2002
In ricordo di Don Primo Mazzolari – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
C'è bisogno che gli italiani si accorgano del PD ( di Luciano Pizzetti) – 15 Settembre, 2002
Anno Zero: Caterina Ruggeri invita a trasmettere l’appello. – 15 Settembre, 2002
Si alle energie rinnovabili.Con i lavoratori in lotta. – 15 Settembre, 2002
Convoglio VivaPalestina5: Check-point israeliani e check-point egiziani – 15 Settembre, 2002
"Energia in Piazza" organizzato a Piacenza da Legambiente e Crea Futuro Cremona. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009