News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 News dai partiti

15 Settembre, 2002
La Senatrice Cinzia Fontana ha presentato un emendamento per il ripristino fondi 5 per mille.
Il 5 per mille, atto concreto di sussidiarietà fiscale che risponde a quanto sancito dalla nostra Costituzione

La Senatrice Cinzia Fontana ha presentato un emendamento per il ripristino fondi 5 per mille.
Come tutto il mondo associativo sta evidenziando in questi giorni, il drastico taglio della dotazione nel bilancio dello Stato per il 2011 del fondo destinato a coprire il 5 per mille (ridotto da 400 milioni a 100 milioni di euro) desta preoccupazioni enormi per le pesanti ricadute che andrebbero a limitare le attività del volontariato, del non-profit, degli enti di ricerca scientifica, universitaria e sanitaria.
Ma non solo. Il ruolo fondamentale di servizio alle comunità svolto dalle realtà associative con straordinaria capacità, l'impegno costante, la presenza territorialmente diffusa e capillare nei nostri territori, rappresentano un presidio prezioso e insostituibile per la tenuta e la coesione del nostro modello sociale.
E il 5 per mille, atto concreto di sussidiarietà fiscale che risponde a quanto sancito dalla nostra Costituzione, è uno strumento che contribuisce a rafforzare quel clima di collaborazione attiva dei cittadini che molto spesso e in tante forme si esprime nel nostro Paese.
“Per tutte queste ragioni – dichiara la Sen Cinzia Fontana – ho presentato insieme ai miei colleghi un emendamento per reintegrare immediatamente i fondi destinati al 5 per mille per l'anno 2011. Il nostro gruppo ha anche proposto di accelerare i tempi per l'esame della Legge di stabilità al Senato affinché sia inserito il ripristino dei fondi e si proceda celermente alla terza lettura del provvedimento alla Camera.
Contemporaneamente, facendo parte della Commissione Finanze del Senato, dove da mesi è fermo il disegno di legge sulla stabilizzazione del 5 per mille (da noi decisamente voluto e sostenuto), siamo intervenuti per sollecitarne l'approvazione affinché questa misura diventi finalmente strutturale e non più oggetto di discussione e di riprogrammazione di anno in anno. E' ora che tutti si assumano la responsabilità di far seguire alle parole e alle dichiarazioni la coerenza degli atti!”.
Partito democratico

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3125 | Inviati: 0 | Stampato: 33)

Prossime:
Pendolari, Alloni (PD): dati di Legambiente dicono che la Lombardia ha investito troppo poco – 15 Settembre, 2002
Crema. “Tanto tuonò che piovve (anzi nevicò)”. – 15 Settembre, 2002
Manfredini: "Costretta a ritornare sui totem, messaggi istituzionali superati" – 15 Settembre, 2002
Passa il PGT, anche con il voto di Ardigò. Adesso – 15 Settembre, 2002
Accordo Fiat.La Federazione di Sinistra convoca un inconro – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Crema.Il PD ed I Verdi presentano una mozione sulla " casa dell'acqua – 15 Settembre, 2002
Cremona. Il Comune vuole solo vigili Cremonesi – 15 Settembre, 2002
Casalmaggiore. IL PD impegnato sui temi dell'occupazione. – 15 Settembre, 2002
REGOLAMENTO IN MATERIA DI SERVIZI PUBBLICI LOCALI DI RILEVANZA ECONOMICA – 15 Settembre, 2002
Pd: Contrari all'invasione di nuove strisce blu, e sulla tariffa di 2 euro/h un vero salasso – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009