News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
IL CITTADINO , LA CITTA’ : LA POLITICA E IL COMUNE di Mario Superti
Il normale cittadino viene quasi quotidianamente bersagliato da notizie provenienti dal mondo della politica e della vita cittadina.

IL CITTADINO , LA CITTA’ : LA POLITICA E IL COMUNE di Mario Superti
Il normale cittadino viene quasi quotidianamente bersagliato da notizie provenienti dal mondo della politica e della vita cittadina.
Da qualche tempo salgono alla ribalta nominativi vari che con riferimento alla conduzione amministrativa vengono chiamati a rispondere del loro operato.
Quando un caso viene sollevato il cittadino cerca di capire che cosa realmente sia successo , anche perché le parti in causa danno delle versioni esattamente di contenuto opposto per lo stesso fatto.
Spesso succede che i fatti riemergano in consiglio comunale perché esponenti della attuale opposizione pongono dei quesiti in merito ai fatti riportati dalla cronaca.
Ma anche dopo i vari interventi il normale cittadino fa fatica a capire la reale consistenza dei fatti e non riesce a darsi delle risposte che siano tranquillizzanti.
Il tutto resta avvolto da una atmosfera piena di interrogativi e di distinguo.
L’unica cosa certa è che il Sindaco o fa finta che sia successo nulla di strano, e prende atto della situazione più o meno anomala che si è venuta a creare dopo interventi più o meno opportuni dei suoi amministratori, o prende le difese “coram populo” “dell’imputato di turno”.
E’ successo dopo le ormai note e “sorpassate” vicende del caso Fodri o dopo i casi ( ormai a ripetizione) attribuiti al sig.Demicheli.
Che ci sia un disagio fra i dipendenti comunali connessi al comportamento dell’assessore in causa è ormai accertato e merita, al di fuori di ogni considerazione soggettiva, una riflessione aggiuntiva di carattere oggettivo.
I comuni di ogni città hanno accumulato una serie di incongruenze e di disagi dovuto a normative e costumi che tutti riteniamo sorpassati e meritevoli solo di una nuova presa di coscienza, da parte di tutti, alla luce delle moderne esigenze connesse alla politica del “personale”, o delle risorse umane, come ormai si usa dire.
Se si deve fare , si faccia, alla luce del sole e con ristrutturazioni degne della conduzione di un moderno apparato, ottimizzato a tutti gli effetti, anche con l’aiuto dell’informatica.
Ma servono tecnici degni di questo nome , capaci di analizzare a dare delle risposte tecniche/economiche e da attuare il più presto possibile.
Il sindacato, se vuole, ha tutti gli strumenti di analisi a disposizione per poter collaborare : non bastano quindi i distinguo nel merito delle dichiarazioni che accontentano tutti e nessuno ( lasciano il tempo che trovano).
E’ nell’interessi di tutti operare al meglio.
Ma ciò che il cittadino non capisce è perché il tutto si ferma alla difesa “di petto” da parte del Sindaco del comportamento di un suo amministratore: il caso politico è chiuso o così sembra.
Anche se ci sono state delle motivazioni reali per giustificare il comportamento dell’amministratore, non esistono giustificazioni di sorta per i modi e tempi con cui queste reazioni si sono verificate.
Quindi i distinguo non vanno fatti nel merito ma nel metodo.
E per porre in atto dei metodi adeguati bisogna esserne all’altezza e quindi l’improvvisazione “fai da te” non ha alcun senso ed è controproducente.
Morale : il servizio non migliora ed irrita tutti senza risolvere nulla.
In altre parole sarebbe il caso di valutare l’adeguatezza dell’amministratore : la città ha il diritto di essere rappresentata a dovere dalla destra, dalla sinistra, dal centro.
Se poi per motivi vari non conviene sollevare il problema o cercare di risolverlo , il tutto ciò non va a vantaggio dei servizi resi al cittadino.
Il Sindaco ne prenda atto.
In passato, al contrario, per molto- molto meno si è proceduto contro un amministratore della giunta Corada, senza che vi fosse stata una adeguata indagine cognitiva, e solo per motivi politici o di propaganda personalizzata , risultata poi ben poco remunerativa nei fatti.
Cordialità e buon lavoro.
MARIO SUPERTI
CREMONA

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3611 | Inviati: 1 | Stampato: 39)

Prossime:
Tamoil. Berlusconi non è in grado di affrontare Gheddafi . – 15 Settembre, 2002
Impianti energetici e territorio – 15 Settembre, 2002
Rette asili nido: l’Amministrazione sostiene le famiglie ed i precari  – 15 Settembre, 2002
Cremona.Crisi al Comune,la Lega scaricata di M. Ruggeri – 15 Settembre, 2002
Le Aree pedonali della città di Cremona – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le corsie ciclabili di via Flaminia – 15 Settembre, 2002
Revisione del piano cave.Intervento di Eugenio Vailati, consigliere provinciale PD . – 15 Settembre, 2002
Sfida rombante alla Coppa “Campagne e Cascine” – 15 Settembre, 2002
PALAZZO FODRI E LA POLITICA di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
Due zerbini "In Comune" ( di LUCI) – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009