News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Due fiaccolate a Cremona
Comune e Provincia di Cremona aderiscono alla marcia silenziosa di solidarietà con i carcerati organizzata dalla Caritas cremonese

Le iniziative previste dalla Caritas cremonese in relazione alla solennità di Sant’Omobono - il ‘padre dei poveri’, patrono della città di Cremona e della Diocesi - hanno il segno della vicinanza e della accoglienza, rivolte soprattutto al mondo dei poveri e degli emarginati.

Assume un particolare significato la veglia di preghiera e la marcia silenziosa previste per la sera di Venerdì 14 novembre che partirà dalla Chiesa di San Sebastiano e si porterà al carcere di Cremona, per recare solidarietà ai carcerati e richiamare l’attenzione pubblica sulla necessità che il carcere debba diventare davvero luogo di riabilitazione, nel quale il cittadino recluso possa ritrovare la propria dignità di persona.

Il periodo dedicato al Santo patrono e qualche tensione indotta da eventi esterni alla nostra tradizione di accoglienza, rafforzano in noi la necessità di richiamarci ai sentimenti di accettazione e di inclusione che contraddistinguono la nostra Comunità e ci inducono ad aderire, nel doveroso rispetto, alle iniziative di carattere religioso e culturale organizzate in questi giorni dalla Caritas cremonese.

Paolo Bodini
Sindaco di Cremona

Gian Carlo Corada
Presidente della Provincia di Cremona

**********

COMITATO ‘CREMONA PER L’ULIVO’
Aderente alla Rete dei ‘Cittadini per l’Ulivo’
Via Beltrami, 18 – 26100 Cremona

La sera di Venerdì 14 novembre Cremona sarà attraversata da due fiaccolate.
Una, organizzata dalla Lega Nord, per chiedere la chiusura della moschea, in uno sforzo di divisione e di criminalizzazione del diverso degno di miglior causa.
L’altra, organizzata dalla Caritas diocesana, nel segno dell’inclusione e della solidarietà nei confronti delle persone recluse, partirà da San Sebastiano alle ore 21 e si recherà nel piazzale del carcere di Cremona.
La contemporaneità è casuale, perché la ‘marcia silenziosa e veglia di preghiera’ – che si inquadra nel progetto ‘Ero … carcerato’ - è inserita da tempo nel calendario della Caritas per le celebrazioni di Sant’Omobono, patrono della città. Ma mai casualità fu più significativa.
Il Comitato ‘Cremona per l’Ulivo’ aderisce idealmente e con rispetto all’iniziativa diocesana e – in quella serata - invita tutta la cittadinanza a rivolgere il proprio pensiero e la propria presenza ai valori della solidarietà e dell’inclusione.

Comitato ‘Cremona per l’Ulivo’

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1861 | Inviati: 0 | Stampato: 105)

Prossime:
Le aziende consortili ed i piani di zona. – 15 Settembre, 2002
Arci.Emergenza terremoto Abruzzo.  – 15 Settembre, 2002
Quote Latte, futuro incerto in attesa del decreto Zaia – 15 Settembre, 2002
Finanza locale e Patto di stabilità - L' ANCI Lombardia esprime preoccupazione – 15 Settembre, 2002
Anche la Lega si è accorta che i cremonesi non vogliono la megadiscarica di amianto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
No alla legge Gasparri – 15 Settembre, 2002
Telekom Serbia: dichiarazione di Umberto Ranieri, vicepresidente della commissione esteri Camera – 15 Settembre, 2002
PAULLESE: VINCE IL TERRITORIO – 15 Settembre, 2002
Due importanti iniziative ad Offanengo, organizzate da 'A scuola di politica' – 15 Settembre, 2002
Resoconto del Consiglio Comunale di mercoledì 22 ottobre 2003 – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009