15 Settembre, 2002
PROGETTO della FONDAZIONE ISTITUTO SACRA FAMIGLIA
COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE ADULTE AFFETTE DA AUTISMO E CON DISTURBO GENERALIZZATO DELLO SVILUPPO
PROGETTO della FONDAZIONE ISTITUTO SACRA
FAMIGLIA O.N.L.U.S. P.za mons. Moneta 1 -
CESANO BOSCONE (MI)
COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE ADULTE AFFETTE
DA AUTISMO E CON DISTURBO GENERALIZZATO DELLO
SVILUPPO
SOLE e LUNA
L’intervento prevede la ristrutturazione
dell’edificio al fine di ospitare due comunità
alloggio disabili psico-fisici gravi. Il
fabbricato verrà perciò dotato di un impianto
ascensore ad argano elettrico con cabina
di cm 90 x 135 idonea quindi per il trasporto
di persone su sedia a rotelle.
Piano terra
Tutta la parte abitabile del piano terra
verrà dotata di vespaio areato. Saranno quindi
rimossi i pavimenti e i divisori interni,
predisposti nuovi tavolati, i vani per porte
e finestre, gli impianti idrico-sanitario
ed elettrico, posati i nuovi pavimenti e
rivestimenti e i serramenti interni ed esterni.
Piano primo
Non sono previste grosse modifiche allo stato
attuale dei locali. Verrà realizzato un servizio
igienico al posto del ripostiglio, verrà
ampliata una delle due camere da letto e
saranno adeguate le porte interne portandole
dove necessario alla larghezza di cm 90.
L’inizio dei lavori è previsto per la fine
di dicembre 2003: la durata dei lavori di
ristrutturazione è di circa 8 mesi. Gli allacciamenti
alle utenze (acqua, luce, gas, telefoni),
la fornitura degli arredi, le pulizie finali,
ecc. dovrebbero essere concluse entro il
mese di ottobre. La struttura entrerà in
funzione nel mese di novembre 2003.
L’edificio è stato progetto per garantire
l’accessibilità a persone portatrici di disabilità
sia motorie che sensoriali. Di seguito sono
indicate le caratteristiche degli elementi
funzionali e degli ambienti sulla base delle
prescrizioni della normativa vigente, in
particolare alle disposizioni del D.M. 14/06/1989
n. 236, alla L.R. n.6 del 20/02/1989 e alla
L. n. 13 del 09/01/1989.
Per maggiori informazioni www.angsalombardia.bbk.org
|