News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Giovani

15 Settembre, 2002
Alunni alla scoperta del fisco
Partita oggi l'iniziativa didattica dell'Agenzia delle Entrate

Alunni alla scoperta del fisco
Partita oggi l'iniziativa didattica dell'Agenzia delle Entrate

E' partito oggi il progetto educativo e di promozione culturale "Gli alunni del fisco": un'iniziativa inedita, realizzata dall'Agenzia delle Entrate - Ufficio di Cremona, in collaborazione con la Provincia di Cremona, volta a favorire la familiarità con il fisco, nel suo valore storico, giuridico ed etico, da parte dei bambini, nella costruzione di un nuovo rapporto e di una nuova consapevolezza fiscale.
L'iniziativa ha preso il via ufficialmente oggi presso la sede dell'Agenzia delle Entrate, di Via Ponchielli, 2 a Cremona, alla presenza del Direttore dell'Agenzia delle Entrate di Cremona, Alessandro Perrotta, e dell'Assessore Provinciale all'Istruzione Francesco Spotti, con una prima lezione che ha visto la partecipazione della Va classe delle Scuole Elementari "Dorotee" di Cremona. Gli animatori del progetto hanno coinvolto i bambini in una sorta di teatralizzazione del rapporto con il fisco, utilizzando gli spazi del front-office, per instaurare una relazione interattiva finalizzata a capire il valore dei tributi e la ricaduta che hanno sulla vita, in termini di ridistribuzione delle risorse, solidarietà, servizi e benessere. In particolare l'Assessore Francesco Spotti ha spiegato come vengono gestite le entrate provinciali, in parte statali in parte legate all'autonomia impositiva, per qualificare strade, scuole, agricoltura, servizi sociali ecc…
L'iniziativa, che si fonda su moduli semplici che mischiano incontri in classe a incontri in ufficio, per prendere direttamente confidenza con gli ambienti del "fisco", si rivolge alle classi quinte delle elementari. Per rendere più accattivante il contatto conoscitivo, è stato prodotto materiale didattico particolarmente curioso, che vede tra l'altro l'utilizzo di fumetti e giochi interattivi logico-matematici. Si parte con un primo gruppo di incontri che vedrà il coinvolgimento di 250 bambini su tutto il territorio provinciale. Sono aperte le adesioni per le scuole interessate al progetto. Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi a Giovanni Maldotti, presso l'Agenzia delle Entrate, tel. 0372/567881.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2026 | Inviati: 0 | Stampato: 109)

Prossime:
Corteo per la Pace.Appello della Comunità Islamica di Cremona e Provincia – 15 Settembre, 2002
Invito di Gabriele Cervi alla redazione di FaceBook per togliere il blog che inneggia a Riina e soci – 15 Settembre, 2002
Stefano Mhanna, Toccata e Fuga in re min. BWV 565, J.S.Bach  – 15 Settembre, 2002
Assemblea provinciale Gd Cremona – 15 Settembre, 2002
Bullismo, una vera e propria contrapposizione culturale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Denuncia-appello a favore del Guatemala democratico e contro il ritorno al passato – 15 Settembre, 2002
Volontari cercasi.... – 15 Settembre, 2002
9a arcifesta 2003 - percorsi di cultura e solidarietà per una nuova sinistra sociale – 15 Settembre, 2002
Immigrati, la Bossi-Fini va bene, ma non basta di Morris Ghezzi.. – 15 Settembre, 2002
Tre regole per non interrompere le emozioni – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009