15 Settembre, 2002
Alunni alla scoperta del fisco
Partita oggi l'iniziativa didattica dell'Agenzia delle Entrate
Alunni alla scoperta del fisco
Partita oggi l'iniziativa didattica dell'Agenzia delle Entrate
E' partito oggi il progetto educativo e di promozione culturale "Gli alunni del fisco": un'iniziativa inedita, realizzata dall'Agenzia delle Entrate - Ufficio di Cremona, in collaborazione con la Provincia di Cremona, volta a favorire la familiarità con il fisco, nel suo valore storico, giuridico ed etico, da parte dei bambini, nella costruzione di un nuovo rapporto e di una nuova consapevolezza fiscale.
L'iniziativa ha preso il via ufficialmente oggi presso la sede dell'Agenzia delle Entrate, di Via Ponchielli, 2 a Cremona, alla presenza del Direttore dell'Agenzia delle Entrate di Cremona, Alessandro Perrotta, e dell'Assessore Provinciale all'Istruzione Francesco Spotti, con una prima lezione che ha visto la partecipazione della Va classe delle Scuole Elementari "Dorotee" di Cremona. Gli animatori del progetto hanno coinvolto i bambini in una sorta di teatralizzazione del rapporto con il fisco, utilizzando gli spazi del front-office, per instaurare una relazione interattiva finalizzata a capire il valore dei tributi e la ricaduta che hanno sulla vita, in termini di ridistribuzione delle risorse, solidarietà, servizi e benessere. In particolare l'Assessore Francesco Spotti ha spiegato come vengono gestite le entrate provinciali, in parte statali in parte legate all'autonomia impositiva, per qualificare strade, scuole, agricoltura, servizi sociali ecc…
L'iniziativa, che si fonda su moduli semplici che mischiano incontri in classe a incontri in ufficio, per prendere direttamente confidenza con gli ambienti del "fisco", si rivolge alle classi quinte delle elementari. Per rendere più accattivante il contatto conoscitivo, è stato prodotto materiale didattico particolarmente curioso, che vede tra l'altro l'utilizzo di fumetti e giochi interattivi logico-matematici. Si parte con un primo gruppo di incontri che vedrà il coinvolgimento di 250 bambini su tutto il territorio provinciale. Sono aperte le adesioni per le scuole interessate al progetto. Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi a Giovanni Maldotti, presso l'Agenzia delle Entrate, tel. 0372/567881.
 
|