15 Settembre, 2002 LA MOGLIE DEL PITTORE Ugo Mazzotta Un mondo i cui confluiscono abissi di solitudine, che Mazzotta esplora con coinvolgente perizia.Repubblica
LA MOGLIE DEL PITTORE
Ugo Mazzotta
MARCO VALERIO EDITORE
Una donna scomparsa nel nulla. Un treno che
è partito senza di lei, un marito che vive
la sua sofferenza attraverso l'arte. Un altro
caso per Andrea Prisco, il commissario protagonista
del romanzo d'esordio del napoletano Ugo
Mazzotta, premio Tobino 2002, che torna a
raccontare le avventure dell'irriverente
e umano funzionario di Polizia e dei suoi
colleghi sperduti in un piccolo centro dell'Appennino
umbro.
Un libro che riconferma le doti narrative
dello scrittore partenopeo, che ha già attirato
l'attenzione di radio e televisione e ottenuto
entusiastiche recensioni su molti quotidiani.
Prisco, antieroe nel segno narrativo di Camilleri
Salvo Vitrano su Il Mattino
Un mondo i cui confluiscono abissi di solitudine,
che Mazzotta esplora con coinvolgente perizia.
Repubblica