News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL - VIa EDIZIONE
FATF, partono i laboratori Con le prime lezioni esemplificative-IL GPPNet ENTRA NELVIVO

FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL - VIa EDIZIONE

FATF, partono i laboratori
Con le prime lezioni esemplificative


Partono i primi laboratori legati alla sesta edizione del Franco Agostino Teatro Festival. Il 12 febbraio, alle ore 14,00, scatta l'incontro magico tra 48 bambini della Scuola Elementare di Via Braguti di Crema con Antonio Catalano poeta, attore, narratore e artista poliedrico presso il Piccolo Teatro di Milano. I bambini saranno accompagnati da una rappresentanza dei genitori Letizia Merati e Gabriela Leone, dalle insegnanti Silvia Biadini, Paola Lepre, Velia Polenghi, Silvana Valdameri, nonché da Gloria Angelotti e Marilisa Leone, referenti organizzative del FATF.

Con questo primo incontro si dà avvio al percorso formativo che condurrà i piccoli alla realizzazione dei "Libri Sensibili": momento significativo all'interno della mostra "Universi Sensibili" che Catalano porterà a Crema, dal 6 maggio al 1° giugno 2004. L'artista legato alla "Casa degli Alfieri", nel promuovere un teatro interattivo, usa materiale di scena, che egli stesso costruisce e decora. I bambini entreranno in questo mondo, fatto di manipolazioni, suggestioni uditive e olfattive. Catalano gioca infatti con tutto ciò che è quotidiano, infantile, apparentemente banale e lo valorizza. Il laboratorio per la scuola di via Braguti si terrà nella "Scatola Magica", lo spazio speciale dedicato ai bambini dal Piccolo Teatro di Milano. Oltre alla parte formativa, utile per carpire i segreti del mondo artistico di Catalano, viene offerta giovedì a Milano ai bambini la partecipazione alla performance interattiva: "Sagra del meraviglioso mondo di Odisseo". Il percorso ideato da Catalano, propone un viaggio metaforico alla ricerca della propria identità sociale e culturale. All'interno della "Scatola Magica", Catalano ricrea una sagra di paese dove insolite bancarelle propongono altrettanto insolite mercanzie. I bagagli di Ulisse, il telaio di Penelope, le sirene ecc…. Sono opere d'arte, pensate come occasione per creare consapevolezza. C'è una forte tensione sociale, dietro la naivété poetica di Catalano. Il principio è quello di insegnare, giocando.

Dalla prossima settimana, poi, entrano nel vivo i laboratori sul tema chiave della sesta edizione del FATF "Cialtroni e ciarlatani". Per entrare nel clima della piazza cinquecentesca in cui operavano gli imbonitori, si parte con una prima lezione iconografica, "Bertoldo e l'unguento", curata da Roberta Carpani, esperta di teatro e docente universitaria, che avrà luogo giovedì 19 febbraio, ore 15,00, presso il Liceo Artistico di Crema. Seguirà il 21 febbraio la conferenza-spettacolo "Le amnesie di Arlecchino" in Sala Alessandrini, ore 10,30, realizzata d'intesa con l'Itis di Crema, a cura dell'attore Silvio Castiglioni, sul tema della maschera e del suo uso in teatro.

Queste due lezioni - spettacolo, propedeutiche ai laboratori pratici che cominceranno a fine febbraio, di musica, gestualità, scenografia, costumi, sono aperte a tutte le scuole superiori. Chi fosse interessato a partecipare può prendere contatto con il FATF, Gloria Angelotti tel. 348-8400325.
-----------------------------------------------
IL GPPNet ENTRA NELVIVO

E' pronto il manuale per realizzare appalti e acquisti verdi nella PA. Sarà
presentato domani a Palazzo Cattaneo, alle ore 11,00, dall'Assessore
all'Ambiente Fiorella Lazzari e dalla Dirigente Mara Pesaro e dai 13 Comuni
interessati - Casalmaggiore, Piadena, Spineda, Vescovato, Stagno Lombardo,
Pescarolo, Gerre de Caprioli, Motta Baluffi, Soresina, San Bassano,
Pizzighettone, Castelleone, Crema. Dal manuale scaturirà una fase di
sperimentazione. I risultati offriranno linee standard di riferimento utili
per ispirare una Direttiva Europea da estendere a tutti gli Stati
dell'unione, per rendere sistematico un atteggiamento ecologico nella
gestione della Pubblica Amministrazione, premessa per orientare il mercato.
Gli acquisti infatti della PA in Italia incidono sul mercato per il 17%.

L'Assessore e la Dirigente invitano i media locali. Si allega l'invito, si
allega anche uno schema che puà essere utile per capire il progetto.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1871 | Inviati: 0 | Stampato: 126)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
CONSIGLIO COMUNALE Seduta di mercoledì 12 novembre 2003 – 15 Settembre, 2002
Nuova linfa al sistema museale – 15 Settembre, 2002
Le ultime iniziative della Provincia di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Lettera di Torchio al sindaco Bodini – 15 Settembre, 2002
Assemblea della Lista Di Pietro per il 15 novembre – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009