News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Gli immigrati si mobilitano, chiedono il rispetto dei tempi per rilascio dei permessi di soggiorno.
Su questi temi è stata convocata, dal Comitato degli Immigrati di Cremona, un'assemblea aperta per sabato 3 luglio 2004 alle ore 15.30

Gli immigrati si mobilitano e chiedono il rispetto dei tempi per il rilascio dei permessi di soggiorno.
La legge Bossi-Fini sta trasformando in irregolari gli immigrati regolari da anni.
I rinnovi dei permessi di soggiorno sono bloccati dalla mancanza di personale nelle questure con lista d'attesa di 6 mesi.
Senza il permesso di soggiorno non si può rinnovare il contratto di lavoro, o fare un nuovo contratto, nonsi può essere iscritti nelle liste di collocamento o ad una agenzia di lavoro interinale o ad una scuola.
Senza il permesso di soggiorno l'immigrato non può rinnovare la patente nè cambiare residenza o fare contratti dei servizi telefonici ed elettricità ecc.
Senza il permesso di soggiorno l'immigrato non può tornare nel suo paese durante le ferie senza rischiare l'espulsione al rinetro con il soggiorno scaduto.

Su questi temi è stata convocata, dal Comitato degli Immigrati di Cremona, un'assemblea aperta per sabato 3 luglio 2004 alle ore 15.30 ( sala Forum del Volontariato, p.zza Giovanni XXIII n. 1 Cremona).
---------------------------------------------
La legge Bossi-Fini sta trasformando in irregolari gli immigrati regolari da anni.
Con l'introduzione del contratto di soggiorno si è creato un meccanismo che indebolisce e penalizza l'immigrato regolare. In precedenza i permessi di soggiorno venivano rinnovati ogni due anni. Con il contratto di soggiorno il permesso scade quando scede il contratto di lavoro e quindi chi non ha contratti a tempo indeterminato (che diventano sempre più rari) si vede in obbligo di rinnovare il permesso di soggiorno molto più spesso. Se si somma a questo fatto quello che in questi mesi debbono rinnovare il permesso i 3.300 che nella provincia di Cremona hanno utilizzato la Bossi-fini si capisce dell'enorme sovraccarico di richieste che ha la questura di Cremona. Fra l'altro è da tempo che l'ufficio Stranieri della Questura di Cremona è carente di personale.

L'unica soluzione possibile per la Questura di Cremona, per evitare code infinite o costringere le persone a dormire in macchina davanti alle porte dell'ufficio è stata quella di creare una lista di prenotazioni che, in questi giorni, è da lunda di sei mesi.

Ma nel periodo d'attesa per la prenotazione molto spesso il "soggiorno scade" giacchè pochi conoscono questa situazione e quindi non chiedono il rinnovo con 6 mesi di anticipo.

A quest'attesa dobbiamo sommare il tempo di rilascio del permesso che a Cremona è di circa 40 giorni e quindi alcune persone rimangono senza permesso più di 7 mesi.

Senza un soggiorno in validità lo straniero:
* non può rinnovare il contratto di lavoro
* non può attivare un nuovo contratto di lavoro
* non può essere iscritto nelle liste di collocamento o ad una scuola
* non può rinnovare la patente nè cambiare residenza
* non può attivare contratti per servizi telefonici o elettricità, ecc.
* non può tornare nel proprio paese durante le ferie senza rischiare l'esplulsione al rientro con il soggiorno scaduto...ecc.

La legge dice che il soggiorno deve essere consegnato entro 20 giorni dalla consegna dei documenti con un limite massimo di 60 giorni.
Non è colpa degli immigrati se questi servizi non possono essere realizzati nei tempi che prevede la legge.
Gli immigrati chiedono che la validità del soggiorno venga automaticamente prolungata fino alla data di prenotazione.
---------------------------------------------------

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1806 | Inviati: 0 | Stampato: 97)

Prossime:
ITALIA 2020 L’economia salvata dalle energie rinnovabili – 15 Settembre, 2002
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002
Quattrocento allevatori cremonesi stamattina a Milano – 15 Settembre, 2002
Cremona. “ Berlusconi ci hai fregato,con il “ trota” sei inciuciato” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Italia dei Valori in Piazza Roma – 15 Settembre, 2002
15 imbarcazioni alla scoperta delle malie dei nostri fiumi – 15 Settembre, 2002
Un Po per tutti – 15 Settembre, 2002
Lutto – 15 Settembre, 2002
Sabato ai giardini di Piazza Roma - Dai piccoli Comuni all’Europa – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009