News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
Sabato ai giardini di Piazza Roma - Dai piccoli Comuni all’Europa
Torchio: “Molte piccole realtà rischiano di scomparire se non saranno adottati provvedimenti adeguati”

 

Sabato 29 e domenica 30 maggio, in tutta Italia, la Margherita propone due giornate dedicate ai piccoli Comuni.

Anche Cremona aderisce al progetto e organizza, sabato mattina, alle ore 11,30 un incontro pubblico ai giardini pubblici di Piazza Roma, al quale parteciperà il Presidente dell’ANCI Lombardia On. Giuseppe Torchio.

“Quasi i due terzi dei comuni italiani - annotava acutamente il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi - ha una popolazione inferiore ai 5000 abitanti. Non si tratta di un “piccolo mondo antico”, ma una realtà che ci può dare prospettive di crescita, di guadagno, di qualità della vita”. Ed ancora: “Riconquistiamo questi luoghi. Essi sono parte integrante, costitutiva della nostra Patria. Può diventare anche questa una grande avventura, un’opportunità da cogliere”.

Molte di queste realtà rischiano di scomparire o morire a causa dello spopolamento, dell’impoverimento, di una lenta progressiva riduzione dei servizi pubblici e dell’assenza di investimenti.

Accogliendo l’invito del Presidente Ciampi, la Margherita, assieme ad altri gruppi parlamentari ha portato avanti la battaglia per i piccoli Comuni ed ha proposto una legge per il loro sostegno e la loro valorizzazione.

Ad oggi la legge è stata approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati e deve andare in discussione al Senato.

“Questa legge - spiega il Presidente dell’ANCI On. Giuseppe Torchio - vuole ridare loro la spinta economica necessaria, renderli capaci di coniugare tradizione e modernità, per costruire un futuro per tutti fatto a misura d’uomo”.

Le principali iniziative previste dalla legge prevedono incentivi a chi si trasferisce nei piccoli Comuni, l’ICI agevolata per i residenti, facilitazioni per chi recupera il patrimonio edilizio o avvia attività commerciali, il sostegno ai servizi (scuole, uffici postali, sanità e sportelli bancari), attività informative e promozionali e misure di semplificazione amministrative e legislativa.

“La Margherita - spiega il segretario provinciale Francesco Spotti - assume anche l’impegno ad istituire, presso ogni Provincia, un assessorato “Allo sviluppo locale dei Piccoli Comuni”, con l’obiettivo di rilanciare la loro attività politico amministrativa, di concorrere a coordinare le iniziative e collocarli al centro della Provincia, con prospettive di partecipazione, di sviluppo e di incremento della qualità della vita”.

“L’iniziativa - continua Francesco Spotti - rappresenta la risposta della Margherita contro i tagli, operati dall' attuale Governo, ai trasferimenti agli Enti Locali, che hanno costretto le amministrazioni ad aumentare i tributi locali (per es. l'Ici) e, dopo la seconda finanziaria di ulteriori tagli, ad abbassare, necessariamente, la soglia dei servizi e a ridurre parte del welfare locale. Queste misure hanno gravato prima di tutto su: la manutenzione e la cura della comunità (strade, aree verdi ecc...), i servizi per bambini (ad es. asilo nido), la cultura, la viabilità, i servizi per gli anziani, l'ammodernamento delle scuole, lo sport”.

All’iniziativa aderiscono anche Legambiente, ANCI, Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome, UPI, Uncem, Federparchi, Ancim Associazione Nazionale Isole Minori, ANPCI Associazione Nazionale Piccoli Comuni Italiani, Compagnia delle Opere, Coldiretti, Confcommercio, Confesercenti, Aiab Associazione Italiana Agricoltura Biologica, Lega Pesca, Acli, Arci, Ana Associazione Nazionale Alpini, Federculture, Agesci, Arci Caccia, Anspi Volontariato, Banca Etica, Caritas, Cittadinanza Attiva, Confartigianato, CNA, CTG, CTS, Focsiv, Fidai, Forum Terzo Settore, Gruppo Abele, Italia Nostra, Lipu, Mediateca2000, Mare Vivo, Pronatura, Touring Club, Uisp.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1744 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
ITALIA 2020 L’economia salvata dalle energie rinnovabili – 15 Settembre, 2002
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002
Quattrocento allevatori cremonesi stamattina a Milano – 15 Settembre, 2002
Cremona. “ Berlusconi ci hai fregato,con il “ trota” sei inciuciato” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Abbiamo intervistato l’avv. Gianluca Susta...candidato alle elezioni europee – 15 Settembre, 2002
La Cremona che non sta a guardare. – 15 Settembre, 2002
Deo Fogliazza candidato cremonese alle elezioni europee nella lista 'Uniti nell'Ulivo' – 15 Settembre, 2002
Cremona, provincia d'Europa – 15 Settembre, 2002
Giuseppe Torchio super attivo....!!!! – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009