News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
ANZIANI, L’ESTATE NON FA PAURA
Potenziato il Numero Verde del Filo d’Argento Auser da luglio più servizi e più solidarietà per contrastare solitudine ed emarginazione

ANZIANI, L’ESTATE NON FA PAURA
Potenziato il Numero Verde del Filo d’Argento Auser
da luglio più servizi e più solidarietà
per contrastare solitudine ed emarginazione

Cremona Luglio 2004 . E‘ pronta la risposta dell’Auser per contrastare solitudine ed emarginazione degli anziani.
A partire dal mese di luglio p.v., viene potenziato il servizio del Filo d’Argento Auser, il telefono amico degli anziani che offre compagnia e aiuto concreto per affrontare meglio la vita di tutti i giorni. Il Numero Verde del Filo d’Argento 800-995988, gratuito e senza scatto alla risposta, sarà attivo sette giorni la settimana, per 11 ore al giorno dalle 9 alle 20.
Un impegno che proseguirà per tutto l’anno su tutto il territorio nazionale.
Il Numero Verde del Filo d’Argento è stato attivato nel settembre del 2002 e da allora non ha mai smesso di squillare.
Nei mesi di luglio e agosto del 2003 sono arrivate numerose telefonate.
Il 70% proviene da donne molto anziane che vivono da sole con un’età compresa fra i 75 e gli 85 anni. L’incidenza maggiore delle telefonate proviene dalla città. Fra le richieste di aiuto prevale la compagnia telefonica, seguita dall’aiuto per il disbrigo di pratiche, la consegna della spesa
Molto richiesto anche il servizio di trasporto ad esempio per visite mediche ambulatoriali o in ospedale.

Nella lotta alla solitudine sono coinvolti anche i circoli e centri di aggregazione Auser diffusi in tutta la provincia, per creare occasioni "per stare insieme", opportunità di svago e intrattenimento.
"Quando le città cominciano a svuotarsi – sottolinea Giuseppe Strepparola - il dramma della solitudine si fa sentire con maggior asprezza. Il Filo d’Argento con la sua rete di volontariato, cerca di dare una risposta concreta ai bisogni degli anziani soli, per dare loro serenità, informazioni, servizi, opportunità di socializzazione. Ma la lotta alla solitudine non si deve limitare all’estate, affrontando l’emergenza una volta l’anno – continua ancora – Giuseppe Strepparola - ma deve essere un’impegno costante durante tutto l’anno. Si devono le condizioni per un coinvolgimento attivo di tutto il Terzo Settore, ovviamente in sintonia con le Istituzioni pubbliche Gli anziani non sono una calamità naturale, ma una parte importante della nostra società verso la quale le istituzioni devono indirizzare politiche di tutela e assistenza"

Ufficio Stampa e Comunicazione
Auser Provinciale
Via Mantova,31, Cremona
Tel. 0372. 448690
Fax 0372.448612
cell. 335.8004459
email: giuseppe.strepparola@auser.lombardia.it

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1654 | Inviati: 0 | Stampato: 67)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ecco il sito e le attività del Centro Pastorale Diocesano – 15 Settembre, 2002
Giacomo Matteotti - nell'anniversario del suo assassinio – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 19 del 11/06/2004 – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: la composizione del Consiglio Comunale. – 15 Settembre, 2002
Domani sera a Spineda una Festa popolare per Giuseppe Torchio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009