News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Eventi

15 Settembre, 2002
La pittura cremonese e i colori di Loulou Pacome
Piazza Roma: una galleria d’arte al cielo aperto

Cremona, in generale, appare una città tutt’altro che morta. Ma giovedì sera al suo fascino si aggiunge quel tocco civettuolo delle bancarelle, la musica per le vie, l’esposizione dei pittori cremonesi sui violotti di piazza Roma. Consumismo? L’impressione che si ricava, passeggiando, è di una città che assapora il ritrovarsi la sera. Potranno tirare le somme i commercianti su quanto si vende; i cittadini dicono la loro con il semplice gesto di sciamare per le vie del centro, giovedì dopo giovedì.

Sull’esposizione “permanente” dei pittori cremonesi WelfareCremona riferirà nei dettagli alla conclusione della manifestazione. Ora ci limitiamo a raccontare un episodio che, correndo anche il rischio di qualche nota retorica, consideriamo simbolico e speriamo benaugurale.

Il giovane pittore Loulou Yao Pacome ha esposto i suoi quadri, per la prima volta a Cremona, alla Festa dell’Unità. (In proposito si possono leggere nel canale dedicato alla Festa gli articoli Loulou Yao Pacome e i Colori d’Africa (red.) e Colori d’aprile di Graziano Bertoldi.) Il giovane ha casualmente incontrato Francangelo Papetti, apprezzato pittore e scultore, il quale lo ha invitato ad esporre i suoi lavori, insieme a lui e agli altri cremonesi, nelle serate in Piazza Roma. “Non hai i cavalletti per l’esposizione all’aperto? Te li presto io.” Ed ecco che accanto alle sobrie, delicate sfumature del paesaggio padano di Papetti sono spuntati gli accesi colori ivoriani di Pacome. I “colleghi” cremonesi prima, i passanti poi, l’hanno osservato con curiosità. Nessuno, però, con diffidenza. In piazza Roma non c’era Pacome, l’immigrato, ma Pacome, artista della Costa d’Avorio. Persona, non un numero nelle tabelle a norma di legge Bossi-Fini.

La sera tardi passa il sindaco Corada, insieme al vicesindaco, al presidente dell’Associazione Botteghe del Centro. Saluta Pacome ed “Emilia”, sua zia-madre, si complimenta con Papetti, con il sig. Ariberti per gli organizzatore dell’esposizione. E ci invita ad “immortalare” l’incontro. (E questo avviene con mezzi di fortuna, aggiungiamo per giustificare la scarsa qualità delle immagini.)

Corada, durante la campagna elettorale, ha scritto che “vuole bene a questa città”. Lo ha dimostrato anche con quella stretta di mano ai pittori (più o meno) cremonesi. L’esposizione, dopo Piazza Roma, non andrà a New York. Resterà nel cuore di molti.

M.T.

 


       Commento Le immagini dell'incontro



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1755 | Inviati: 0 | Stampato: 80)

Prossime:
ITALIA 2020 L’economia salvata dalle energie rinnovabili – 15 Settembre, 2002
È morta Maria Pellini, moglie di Kiro e madre di Deo,Nella e Rosalba Fogliazza. – 15 Settembre, 2002
’La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani.‘ – 15 Settembre, 2002
Quattrocento allevatori cremonesi stamattina a Milano – 15 Settembre, 2002
Cremona. “ Berlusconi ci hai fregato,con il “ trota” sei inciuciato” – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Un Po per tutti – 15 Settembre, 2002
Lutto – 15 Settembre, 2002
15 imbarcazioni alla scoperta delle malie dei nostri fiumi – 15 Settembre, 2002
Risultati Elezioni Europpe nel Comune di Cremona. – 15 Settembre, 2002
Italia dei Valori in Piazza Roma – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009