News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
I Comunisti Italiani contro la legge 30 e la controriforma Moratti della scuola
Una campagna per l’abrogazione di due testi legislativi iniqui

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Cara amica/o,

ti comunico che sul sito www.comunisti-italiani.it potrai trovare tutte le procedure per aderire a questa importante campagna, il cui appello riporto qui sotto, che richiede l'abrogazione di due testi legislativi assolutamente iniqui e il primo che considera il lavoratore come merce, il secondo che ripristina divisioni classiste nella fruibilità di un servizio pubblico, quale quello formativo e dell'istruzione. Sul sito potrai accedere anche ai moduli che servono per raccogliere firme per sostenere la campagna.

Prendo l'occasione per rivolgerti i miei cordiali saluti

Alessandro Rizzo

PER L'ABROGAZIONE DELLA LEGGE 30 E DELLA RIFORMA MORATTI DELLA SCUOLA

Con la legge 30 (legge Biagi) ed i suoi decreti delegati, si cancella sostanzialmente il diritto del lavoro come sistema di tutele speciali, individuali e collettive del lavoratore, parificando il diritto del lavoro al diritto privato. Si moltiplicano a dismisura i rapporti di lavoro precari e sottopagati (oltre 40 tipi di rapporto di lavoro) a cui si può accedere senza nessuna motivazione, come al supermercato. Aumenta la precarietà ed il sottosalario. Il lavoro diventa una merce come tutte le altre per di più con meno tutele, il mercato del lavoro viene liberalizzato senza regole, a danno del collocamento pubblico. L'intermediazione di manodopera (una volta si chiamava caporalato) farà sì che sempre più soggetti privati trarranno profitti dal nuovo mercato del lavoro. Cambia radicalmente il ruolo del sindacato con gli enti bilaterali. Da soggetto di parte (difesa del lavoro e dei lavoratori) il sindacato assieme ai datori di lavoro, si trasforma in gestore di funzioni proprie dello Stato (collocamento, formazione, certificazione dei rapporti di lavoro, ecc.)

Con la legge 53 (la Controriforma Moratti della scuola) e con i suoi decreti attuativi, si annulla l'obbligo scolastico anziché elevarlo, si costringono ragazzi tredicenni a scegliere tra istruzione e formazione professionale, si riduce l'orario scolastico nell'attuale scuola dell'obbligo, si favorisce la scuola privata mentre si dequalifica pesantemente quella pubblica trasformandola in senso privatistico. Si vuole drasticamente ridurre il diritto all'istruzione per tutti attuando una odiosa e inaccettabile discriminazione di classe che garantisce un'istruzione qualificata solo a ristrette elites privilegiate e di bassa qualità alla grande maggioranza di bambini e giovani. In questo modo si nega il futuro di cittadini ai giovani del nostro paese. Con queste due leggi si colpisce al cuore la Costituzione italiana che nel lavoro e nell'istruzione individua i due diritti fondamentali per antonomasia. In assenza di tali diritti non c'è presente e non c'è futuro per le ragazze e i ragazzi, per le donne e gli uomini del nostro paese, in assenza di tali diritti vengono a cadere i presupposti fondanti della democrazia costituzionale. Per queste fondamentali ragioni i Comunisti italiani chiedono a tutti di sottoscrivere questo appello per l'abrogazione delle leggi 30 e 53.

Dip. Organizzazione PdCI

Roma, 22 luglio 2004

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1546 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
L'uso criminoso della Tv (di Marco Travaglio da L'Unità) – 15 Settembre, 2002
Assemblea degli aderenti al Comitato Cremona per l*Ulivo – 15 Settembre, 2002
Intervista ( 2° parte) ad Annamaria Abbate del PD – 15 Settembre, 2002
Intervista ( 1° parte) ad Annamaria Abbate del PD – 15 Settembre, 2002
Torchio contro il taglio degli organici delle forze dell*ordine – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Le “preferenze” dei cremonesi – 15 Settembre, 2002
Prima seduta del Consiglio Comunale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Il Coordinamento Cittadini per l’Ulivo mobilita eletti ed elettori – 15 Settembre, 2002
Le adesioni all'Appello per la Costituente e per gli Albi degli Elettori dell'Ulivo – 15 Settembre, 2002
Giuseppe Torchio è Presidente della Provincia di Cremona con una percentuale verso il 60%. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009