15 Settembre, 2002
Categorie svantaggiate: progetti di formazione
Le indicazioni dell'Amministrazione provinciale

La Provincia di Cremona fornisce indicazioni di "priorità"
per partecipare al bando regionale di assegnazione dei contributi per progetti
formativi finalizzati all'integrazione nella società e nel lavoro di persone
svantaggiate.
Risultano di interesse prioritario i progetti volti all'inserimento lavorativo
mirato di persone adulte disabili fisiche o psichiche, realizzati in accordo con
la Provincia; per il sostegno all'integrazione sociale e lavorativa di persone
in esecuzione di pena o per minori a rischio di devianza. Importanti anche i
progetti di formazione per favorire l'inserimento lavorativo di persone
extracomunitarie che, in attuazione delle norme vigenti, operino per colmare le
differenze e siano sviluppati d'accordo con imprese, associazioni datoriali e
cooperative sociali; i percorsi di formazione e di sostegno all'integrazione
lavorativa rivolti a persone ultraquarantenni e/o a persone a rischio di
esclusione sociale o riferibili a fenomeni delle nuove povertà.
Più in generale sono privilegiate le azioni che tengano conto di piani, accordi,
convenzioni, intese realizzati dalla Provincia con soggetti pubblici e privati
del territorio; azioni che assicurino un'equa distribuzione dell'offerta
formativa sia sotto il profilo territoriale che sotto il profilo dei diversi
destinatari; percorsi formativi i cui progetti siano caratterizzati da
innovazioni metodologiche e didattiche coerenti con le riforme in atto nel
sistema di istruzione e formazione.
Per formulare progetti "interessanti", che sappiano, nello spirito del
bando, ottenere punteggi importanti, gli Enti di formazione - Associazioni,
Aziende, Fondazioni, Cooperative ecc.. - sono invitati a tener conto delle
priorità provinciali.
Ricordiamo che il "Dispositivo per il sostegno e l'accompagnamento
all'integrazione sociale e lavorativa dei soggetti appartenenti a categorie
svantaggiate" è stato emesso dalla Regione Lombardia il 19 luglio scorso.
Le priorità provinciali sono state approvate dalla Giunta Provinciale nel corso
dell'ultima seduta, in ragione delle proprie competenze.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a Provincia di Cremona -
Ufficio Formazione Professionale - Tel.: 0372406532.  
|