News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
I rom: un popolo dal nome “libero”
All’ArciFesta I “Taraf de Metropoli” con la musica del Sud-est europeo

“Solo una festa…” - così ci hanno rassicurato, alla partenza, gli amici dell’Arci ma cominciamo a non crederci. Certo, ci si diverte o ci si rilassa; ma ogni angolo di questo mappamondo “festoso” ha il potere di assegnarci qualche “compito”, assieme alla piacevole sensazione che, in fondo, non è poi tanto difficile, nel nostro piccolo quotidiano, fare un gesto consapevole per quel “altro Mondo” possibile.

Ogni serata di questa “NonsoloFesta”, benché scivolasse via piacevolmente, sollecita l’approfondimento di conoscenze e riflessioni. Talvolta per niente semplici. L’ottava serata, proponendoci “Un viaggio nella cultura del popolo rom”, ci ha portato proprio su un crocevia dove i cartelli indicano mete affascinanti… e piene di incognite. “Popolo”, “identità”, “libertà”. E “musica etnica”, “musica autentica”…

Valerio Serban (padre) alla fisarmonica, Nicola Serban (figlio) al cymbalon, Anghel Aristide al violino formano la Taraf de metropoli; a Cremona arrivano a Roma ma a Roma sono arrivati, chi qualche anno fa, chi pochi mesi fa, dal centro di Bucarest, Romania. (Con Nicola e iI fratello Marian, il cantautore cremonese Fabio Turchetti ha realizzato alcuni brani - forse i più belli… - del suo “Tre modi per dire rumba”, disco immeritatamente “semiclandestino”.) Questa Taraf la sua musica la suona non per “scelta estetica”; vengono da un gruppo “etnico” dei rom che tradizionalmente vive di musica, dove i bambini (maschi) prendono in mano il violino non appena fisicamente sono in grado di farlo, spesso arrivando giovanissimi ad un grado di virtuosismo che a molti di noi non riuscirebbe a conferire nemmeno una vita passata in tutti i conservatori musicali d’Europa.

Il programma prometteva “musica etnica autentica”. E’ stato così e non è stato così. Serban padre sorride sornione: “La nostra musica è troppo difficile per chi non è abituato…” Già. Saremmo finiti più vicini all’India che ai Balcani. Ma autentica lo era la musica di ieri sera. Taraf de Metropoli ha sfoderato un repertorio che avrebbe potuto accompagnare una nottata di balli e baldorie di festa di nozze nel centro di Bucarest o in un villaggio delle montagne. E’ stata la tavolozza più multicolore che si potesse ammirare; brani della tradizione orale ungherese, brani d’autore (cose da “impero austro-ungarico”) che la cultura orale ha fatto propri in un secolo di “riedizioni”, cenni al canto rom, questo sì, “autentico”, ritmi e armonie che dal Mar Nero arrivano all’Adriatico. L’Europa Unita, insomma, in versione “cigàny”, “tzigan”, zigano, zingaro e mettete tutte le forme che conoscete per indicare questo popolo “non popolo” che si definisce rom, ovvero “libero”.

I rom sono discendenti di popolazioni ariane dell’India. Un bel problema per i teorici del genocidio nazista. Un “grande professore” risolse il problema: "Gli Zingari hanno effettivamente mantenuto alcuni elementi della loro origine nordica, ma essi discendono dalle classi più basse della popolazione di quella regione. Nel corso della loro migrazione, hanno assorbito il sangue delle popolazioni circostanti, diventando quindi una miscela razziale di Orientali e Asiatici occidentali con aggiunta di influssi Indiani, Centroasiatici ed Europei.” Sangue troppo misto, dunque: destinazione Treblinca, Auschwitz…

Cronaca doveva essere, cronaca di una serata e invece si sta andando troppo lontano… Sta qui la bellezza delle serate ArciFesta. Ci portano lontano.

Per i naviganti: il mare di Internet è pieno di perle - e di scogli - per chi va cercando notizie sui rom. E’ tappa d’obbligo il sito dell’Opera Nomadi di Milano http://web.tiscali.it/operanomadimilano; un’altra delle possibili è www.vurdon.it.

M.T.

 


       Commento Taraf de Metropoli



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2000 | Inviati: 2 | Stampato: 121)

Prossime:
Giunta Comunale: al via i lavori per i due sensi unici Dante-TrentoTrieste – 15 Settembre, 2002
Security Day: le città chiedono al Governo un *Pacchetto sicurezza* – 15 Settembre, 2002
Fisco, ma in Finlandia basta un sms per sapere il reddito del vicino – 15 Settembre, 2002
Voci e volti dall’Iraq dopo cinque anni di guerra – 15 Settembre, 2002
La polizia municipale: la campagna denigratoria mina il nostro rapporto con il cittadino – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giuseppe Torchio vince in città a Cremona al 52% ............ – 15 Settembre, 2002
La Lista Torchio Presidente tra presente e futuro – 15 Settembre, 2002
Ferrovieri in sciopero per migliorare il servizio – 15 Settembre, 2002
Chiusura della campagna elettorale di Giuseppe Torchio – 15 Settembre, 2002
Festa nazionale de l'Unità sul Welfare e le politiche sociali – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009