News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Crack Parmalat e la “parte civile”
Oltre 700 obbligazionisti e azionisti lombardi con la Federconsumatori si costituiscono parte civile

Nell’ambito del procedimento penale n° 10465/04 RGNR i legali che rappresentano gli associati della Federconsumatori, hanno depositato ieri mattina presso il Tribunale di Milano, le procure speciali per la richiesta di citazione del responsabile civile e dei 29 imputati del crack Parmalat.

Si tratta di oltre 2.000 obbligazionisti e azionisti, di cui 746 nella sola Lombardia dei quali 45 residenti in provincia di Cremona. La costituzione di parte civile è volta ad ottenere il risarcimento di tutti i danni - patrimoniali e morali – subiti dalle parti civili a seguito ed in dipendenza del comportamento delittuoso degli imputati descritto nel capo di imputazione ed è esercitata sia nei confronti degli imputati, che nei confronti del responsabile civile.

In particolare, le parti civili intendono ottenere l’integrale risarcimento del danno subito, (che verrà quantificato all’esito del giudizio) nella loro qualità di danneggiati dal reato, in relazione alle ipotesi criminose contestate agli imputati, che hanno diffuso notizie false in merito alla solidità finanziaria del Gruppo Parmalat, esposto fatti non corrispondenti al vero, al fine di ostacolare l’esercizio delle funzioni di vigilanza della Consob, attestato il falso ed occultato informazioni rilevanti sulle effettive condizioni economiche della società “…cagionando un danno di rilevante entità ai risparmiatori…”.

Nella prima udienza il Giudice ha aggiornato al 29 ottobre la possibilità per i risparmiatori di costituirsi parte civile, pertanto la Federconsumatori invita i risparmiatori cremonesi a mettersi in contatto con i responsabili della sede provinciale di Cremona, via Mantova,25 nei giorni 11-13 e 14 ottobre p.v. telefonando allo 0372 448704 dalle ore 9 alle 12.

Su questi crimini finanziari i risparmiatori hanno diritto a giustizia !

Francesco Zilioli – presidente Federconsumatori di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1510 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Ritorna, dopo il successo di pubblico e critica del 2009, ArteCremona. – 15 Settembre, 2002
Lo scultore Davide Dall'Osso partecipa ad ARTE CREMONA – 15 Settembre, 2002
La giunta Perri ha messo le mani nelle tasche dei cittadini. Duro comunicato della FIPE – 15 Settembre, 2002
La cava di San Sigismondo non s’ha da farsi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Apprensione per la sorte del giornalista Enzo Baldoni – 15 Settembre, 2002
Meno male che Daina è in ferie !!!! – 15 Settembre, 2002
Hanno ucciso Enzo Baldoni – 15 Settembre, 2002
Il risparmio tradito, assemblea della Federconsumatori di Cremona – 15 Settembre, 2002
Il ferragosto? Al Cambonino – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009