Si riunisce il Consiglio Provinciale mercoledì 13 ottobre, alle ore 15,00,
su convocazione del Presidente Roberto Mariani. Nel piano lavori figurano
diversi oggetti (adesione Aalborg Commitments, presentazione del piano d'azione
Gppnet per gli acquisti verdi, declassamenti strade, nomine all'Assemblea
generale dell'Unione Province Italia), oltre ad alcune interrogazioni trattabili
(quesiti di Rifondazione sugli introiti provenienti da cave; del consigliere
Dusi sul Gambero Killer, dei Verdi sulla moria di pesci al lancone di Gussola,
sulla grandinata del 20 giugno, sulla sistemazione della provinciale n. 73
"Monte Cremasco - Crespiatica" ecc..). Non saranno discusse le
mozioni, che restano iscritte, per le quali è previsto un passaggio nelle
diverse commissioni tematiche.
"In apertura sarà proposto al Consiglio Provinciale di considerare la
possibilità di discutere con procedura d'urgenza l'istituzione di un Consiglio
Provinciale aperto sui temi delle ferrovie - aggiunge il Presidente Mariani -.
L'ipotesi è contenuta in un documento, sul quale vi è già il benestare della
maggioranza di governo".
"Il testo - prosegue il Presidente - riconosce che la situazione è ormai
al limite della sopportabilità e che le promesse di intervento sono andate
finora disattese. Fa propria la posizione espressa dal Presidente Giuseppe
Torchio che invita da una vera e propria vertenza territoriale verso ferrovie e
Regione per investimenti che affrontino alla radice i temi del trasporto
ferroviario e riconosce che tale vertenza dovrà prevedere sia forti azioni di
protesta che l'individuazione di sedi di confronto in cui avanzare risposte
concrete per rilanciare il trasporto ferroviario. Il Consiglio si ritiene possa
essere il luogo ideale per aprire un confronto collegiale con tutti i soggetti
coinvolti".
Ordine del Giorno del Consiglio Provinciale del 13-10-2004 ore 15:00
Il Consiglio Provinciale è convocato ai sensi del vigente Statuto in 1a
convocazione nella Sala Consiglio della Provincia di Cremona (C.so V. Emanuele
II, n.17) il giorno TREDICI OTTOBRE 2004 ore 15.00 termine presunto ore 19.00),
per la trattazione degli oggetti del seguente odg. Le pratiche saranno a
disposizione dei Sigg.Consiglieri a termini di regolamento presso la Segreteria
Generale.
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
Oggetto n. 1
UNIONE DELLE PROVINCE LOMBARDE - ASSEMBLEA GENERALE – NOMINA DEI
RAPPRESENTANTI DELLA PROVINCIA.
Relatore: PRESIDENTE CONSIGLIO PROV.LE
Oggetto n. 2
ADESIONE AGLI AALBORG COMMITMENTS 2004.
Relatore: BIONDI (Ambiente Ecologia/Parchi/Energia/Sport)
Oggetto n. 3
UN PIANO DI AZIONE PER GLI ACQUISTI VERDI - COMUNICAZIONE IN MERITO AL FUTURO
DEL PROGETTO GPP NET.
Relatore: BIONDI (Ambiente Ecologia/Parchi/Energia/Sport)
Oggetto n. 4
SP 21 "CIGNONE-CORTE DE' FRATI" CLASSIFICAZ. A STRADA PROV.LE DEL
NUOVO TRATTO COMPRESO TRA IL KM 5+975 ED IL KM 7+620 IN CORRISP. INTERSEZIONE
COMPRESA , CON LA SP CR EX SS 45 BIS "GARDESANA OCCIDENTALE" ESTESA KM
1+645. DECLASSIF. A STRADA COM.LE DEL TRATTO DI SP 21 DAL KM 5+975 AL 7+643 .
Relatore: LAZZARI (Infrastrutt/LLPP/Viabilita/Progett.opere/Turismo)
Oggetto n. 5
S.P.20 "CASTELLEONE-CASALETTO DI SOPRA" – DECLASSIFICAZIONE
TRATTO VIARIO DAL KM 9,161 al km 13,841: IN COMUNE DI ROMANE NGO DAL KM 9,161 AL
KM 13,000, IN COMUNE DI CASALETTO DI SOPRA DAL KM 13,000 AL KM 13,841.
Relatore: LAZZARI (Infrastrutt/LLPP/Viabilita/Progett.opere/Turismo)
Oggetto n. 6
INTERROGAZIONE PRESENTATA DAI CONSIGLIERI DI RIFONDAZIONE COMUNISTA PER
CHIARIMENTI CIRCA LA QUESTIONE INTROITI PROVENIENTI DA CAVE.
Relatore: CONSIGLIERE
Oggetto n. 7
INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE DUSI SULLA PRESENZA NELLA MAGGIOR
PARTE DEI CANALI DEL TERRITORIO PROVINCIALE DEL GAMBERO DELLA LOUISIANA (PROGAMBARUS
CLARKII).
Relatore: CONSIGLIERE
Oggetto n. 8
INTERROGAZIONE DEI VERDI RIGUARDANTE LA MORIA DI PESCI AVVENUTA NELL'OASI
LIPU DI GUSSOLA INTORNO AL 25 LUGLIO 2004.
Relatore: CONSIGLIERE
Oggetto n. 9
INTERROGAZIONE DEI VERDI RIGUARDANTE LE PROCEDURE ATTIVATE DALLA PROVINCIA
PER RICHIEDERE ALLO STATO E ALLA REGIONE LO STATO DI CALAMITA' PER LA DEVASTANTE
GRANDINATA CHE HA COLPITO IL TERRITORIO PROVINCIALE IL 20 GIUGNO 2004.
Relatore: CONSIGLIERE
Oggetto n. 10
INTERROGAZIONE DEI VERDI RIGUARDANTE LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA PROVINCIALE
N. 73 "MONTE CREMASCO-CRESPIATICA".
Relatore: CONSIGLIERE
Oggetto n. 11
INTERROGAZIONE DEI VERDI RIGUARDANTE I PESANTI RITARDI DEI TRENI PENDOLARI
SULLA LINEA MILANO-TREVIGLIO-CREMA-CREMONA.
Relatore: CONSIGLIERE
Oggetto n. 12
INTERROGAZIONE PRESENTATA DA DIVERSI CONSIGLIERI (PRIMO FIRMATARIO PATRINI)
RELATIVA ALL'INADEGUATO TRASPORTO PUBBLICO PER GLI STUDENTI DELLE MEDIE
SUPERIORI.
Relatore: CONSIGLIERE
Oggetto n. 13
MOZIONE URGENTE PRESENTATA DA DIVERSI CONSIGLIERI (PRIMA FIRMATARIA BENELLI)
IN MERITO ALL'IMPIANTO DI PRETRATTAMENTO EDEPURAZIONE RIFIUTI PERICOLOSI
PROPOSTO DALLA SCS AL CONFINE CON IL COMUNE DI RIPALTA CREMASCA A RIDOSSO DELLE
FRAZIONI
DI SAN MICHELE E DI SAN BARTOLOMEO DEI MORTI.
Relatore: CONSIGLIERE
Oggetto n. 14
MOZIONE DEI VERDI PER UNA NUOVA POLITICA A FAVORE DELLA FAMIGLIA: SOSTEGNO
ECONOMICO, DETRAZIONI FISCALI, INTRODUZIONE DEL "BASIC INCOME
FAMILIARE" NEL NOSTRO SISTEMA FISCALE COME PROPOSTO DAL "FORUM DELLE
ASSOCIAZIONI FAMILIARI".
Relatore: CONSIGLIERE
Oggetto n. 15
MOZIONE DEI VERDI PER INIZIATIVA A FAVORE DELL'AGRICOLTURA E DEI CONSUMATORI
E PER LA COSTITUZIONE DI UN "TAVOLO PROVINCIALE DEL LATTE" TRA
PRODUTTORI E TRASFORMATORI.
Relatore: CONSIGLIERE
Oggetto n. 16
MOZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE SANTINI RELATIVA ALLA RICHIESTA DI
REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE SEDI FARMACEUTICHE E MODIFICA DELLE
DELIMITAZIONI TERRITORIALI DELLE SEDI FARMACEUTICHE.
Relatore: CONSIGLIERE
Oggetto n. 17
MOZIONE URGENTE DEI VERDI PER LA CONVOCAZIONE DI UN TAVOLO DI CONFRONTO TRA
LE PROVINCE DI CREMONA, LODI E MILANO PER SUPERARE I RITARDI DELL'AVVIO DEI
LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA STATALE 415 PAULLESE.
Relatore: CONSIGLIERE