News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
Tema: ferrovie - Consiglio Provinciale aperto
Sì corale anche agli “Aalborg Commitments” per un distretto economico “verde”

Sì ad un Consiglio Provinciale aperto sul tema delle ferrovie: lo ha deciso ieri l'assise consiliare riunita in corso Vittorio Emanuele II, facendo propria la proposta di Pippo Superti (Ds), contenuta in un ordine del giorno sottoscritto dai capigruppo sia di minoranza che di maggioranza.

Il documento che ha incontrato la convergenza unanime del Consiglio riconosce che la situazione è ormai al limite della sopportabilità e che le promesse di intervento da parte degli Enti competenti sono andate finora disattese. Fa propria la posizione recentemente espressa dal Presidente Giuseppe Torchio che invita da una vera e propria vertenza territoriale verso ferrovie e Regione per investimenti che affrontino alla radice i temi del trasporto ferroviario e riconosce che tale vertenza dovrà prevedere sia forti azioni di protesta che l'individuazione di sedi di confronto in cui avanzare risposte concrete per rilanciare il trasporto ferroviario.
Al Consiglio aperto si prevede di invitare Regione, Rfi, Trenitalia, Associazioni dei pendolari, Parlamentari, Consiglieri Regionali, Enti Locali, forze sociali ed economiche, partiti ecc…

In questo scenario, il Consiglio è ritenuto il luogo ideale per aprire un confronto collegiale con tutti i soggetti coinvolti. D'accordo il Consigliere Gianni Rossoni (Fi), che ha ricordato la forte sollecitazione sulla Regione, dove oggi è programmato un tavolo con consiglieri regionali e parlamentari. D'accordo Antonello Santini (Margherita), nel sottolineare la necessità di assegnare alla ferrovia un ruolo strategico di sviluppo, alleggerendo la rete stradale. "Basterebbe - ha detto - venissero onorati gli impegni concordati da tempo: ad es. il completamento della linea Treviglio-Pioltello, contenimento tagli estivi, rinnovo mezzi, aria condizionata, eliminazione 50 passaggi a livello, istituzione cadenzamento orario per Milano ecc…).
Nei prossimi giorni il Presidente del Consiglio Roberto Mariani si incontrerà con il Presidente del Consiglio Comunale Mauro Fanti per valutare, anche nei contenuti, la possibilità di un Consiglio congiunto, che abbia la finalità di dare più forza contrattuale alla protesta e alla proposta.

"VERSO UN DISTRETTO ECONOMICO 'VERDE' PER TUTTI I 115 COMUNI"

Approvati dal Consiglio Provinciale con espressione unanime gli Aalborg Commitments, l'aggiornamento dopo 10 anni alla carta di Aalborg, che impegna le amministrazioni aderenti all'attuazione di programmi di sostenibilità.

L'Assessore all'Ambiente Giovanni Biondi ha spiegato al Consiglio che: "l'esperienza acquisita con il GPP per introdurre criteri ecologici negli acquisti della Provincia di Cremona, che vanta tra gli enti locali europei maggiore anzianità di sperimentazione, è di vantaggio per onorare i nuovi indirizzi di Aalborg, verso l'obiettivo finale di condizionare il mercato a produrre ecologico". L'Assessore, con la Dirigente, Mara Pesaro, e una rappresentanza dei Comuni di Crema, Castelleone, Vescovato, Stagno Lombardo, sono oggi e domani ad Aix En Provence, per firmare gli Aalborg Commitments e per confrontare la loro esperienza con gli Enti europei che stanno sperimentando il GPP. L'iniziativa, finalizzata ad introdurre criteri ecologici negli acquisti della pubblica amministrazione, inseguendo l'obiettivo del 30% entro il 2006, ha riscontrato il plauso di tutto il Consiglio. Andrea Ladina (Verdi) ha proposto di allargare la sperimentazione a tutti i 115 comuni (oggi 13). Proposta ripresa da Antonello Santini (Margherita), con l'idea di dare vita ad un "distretto economico". Giovanni Sgroi (An) si è congratulato per l'iniziativa, ma ha raccomandato cautela, per i costi dei prodotti "verdi". Concetto recuperato da Giuseppe Fontanella (FI), con particolare rilievo per il biologico nelle mense: "fuori economia di scala". Pieremilio Bergonzi (Ds), sperimentatore GPP, come Sindaco di Gerre, ha sottolineato che: "si tratta di metodo acquisito con anni di impegno, oggi va rafforzato" ed ha replicato a Sgroi: "non si tratta di prestare il fianco a lobbies economiche, bensì di applicare politiche di ecocompatibilità in tutti i settori amministrativi".
Il GPP, con la benedizione del Consiglio, va avanti. Come? "Con un piano d'azione, dilatato a tutti i settori della Provincia, con una scuola di formazione 'verde' per gli Enti Locali e un Forum permanente con i fornitori". Parola dell'Assessore Giovanni Biondi.

Cremona, 14 ottobre 2004

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1569 | Inviati: 0 | Stampato: 81)

Prossime:
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Ritorna, dopo il successo di pubblico e critica del 2009, ArteCremona. – 15 Settembre, 2002
Lo scultore Davide Dall'Osso partecipa ad ARTE CREMONA – 15 Settembre, 2002
La giunta Perri ha messo le mani nelle tasche dei cittadini. Duro comunicato della FIPE – 15 Settembre, 2002
La cava di San Sigismondo non s’ha da farsi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Hanno ucciso Enzo Baldoni – 15 Settembre, 2002
Il risparmio tradito, assemblea della Federconsumatori di Cremona – 15 Settembre, 2002
Meno male che Daina è in ferie !!!! – 15 Settembre, 2002
La casa di Baghdad e la logica della guerra – 15 Settembre, 2002
Apprensione per la sorte del giornalista Enzo Baldoni – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009