News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Attualità

15 Settembre, 2002
"Ci vuole tanto coraggio"
La risposta di G.C. Storti a M. Dolci - segretario provinciale Cgil

A Massimiliano Dolci

Ai compagni della Cgil di Cremona.

Caro Mimmo,

in merito alla mia proposta di concedere provvisoriamente il salone della Cgil al Centro Islamico per utilizzarlo come "luogo per la preghiera del venerdì "non ho ancora avuto il piacere di ricevere una tua riflessione.

Leggo però sui giornali alcune dichiarazioni tue e di Scalisi che riporto in quanto molto significative.

Tua dichiarazione riportata dalla Voce giovedì 14 ottobre a pag. 15 "Politicamente la proposta è affascinante,organizzativamente bisogna risolvere alcuni problemi.Ora una soluzione è stata trovata.Vedremo dopo il Ramadam".

Risposta elegante. Si capisce che non sei d'accordo ma prendi tempo.

La dichiarazione di Scalisi Giuseppe sulla Provincia di sabato 16 a pag. 15: " ....per noi è un dovere occuparci della tutela dei diritti di tutti i lavoratori,compresi quelli di fede mussulmana.Oggi che il problema ha trovato una parziale soluzione ( per noi le difficoltà organizzative sarebbero state oggettivamente enormi,per gli spazi che potevamo mettere a disposizione) teniamo però a ribadire che la nostra pratica quotidiana sarà sempre ispirata alla logica dell'accoglienza,dell'integrazione e dell'aiuto concreto a chiunque abbia necessità cui non noi si possa rispondere."

Non so se è un gioco delle parti voluto, ma dite NO alla concessione del salone per " difficoltà organizzative...oggettivamente enormi".

Poichè non sono d'accordo, come semplice iscritto ed ex sindacalista, insito e rilancio il problema con queste argomentazioni.

Inquadro il problema così:

1.) la Cgil Cremonese, su questo tema, ha grandi difficoltà a passare dalla " politica delle parole" alla " politica dei fatti".Non sto a richiamarvi la storia passata della Cgil Cremonese, ma quella recente. Il salone è dato a tutti e giustamente: ai Ds, a Rifondazione, all'Ulivo, all'Università Popolare , all'Auser ecc. ed a quanti altri lo hanno rischiesto. L'unico problema organizzativo vero, nel caso di concessione del salone al venerdì pomeriggio, è quello di spostare le sedie... Non preoccupatevi vengo io, organizzo la squadra di amici per farlo. Quindi non esiste nessun problema organizzativo, nè di sicurezza. Questa argomentazione è solo risibile e non fa onore a voi e nemmeno alla Cgil di Cremona;

2.) credo che al di là della disponibilità politica vi sia una difficoltà culturale ad aprirsi ai diversi; difficoltà che non esiste solo a destra, ma anche a sinistra; il salone della Cgil non può trasfornarsi in un luogo di culto : è questo il senso vero del vostro NO; la Cgil è una organizzazione laica ecc.: è su questo punto che la Cgil mostra i nervi scoperti;

3.) il problema della " moschea" non è risolto nè a Cremona nè a Crema che fa la Cgil oltre che chiedere ai rispettivi Comuni di fare qualcosa ? Che azioni mette in atto per risolvere il problema ? Che esempio offre alle due comunità? Insomma l'integrazione fra diversi si fa con atti concreti, molto concreti e circostanziati, precisi.

Caro Mimmo ci vuole coraggio, tanto coraggio !!!

Quindi ti invito a riflettere di nuovo su questa questione. Stai facendo fare alla Cgil una " figuraccia" che non si merita....problemi organizzativi....Suvvia non scherziamo il problema è solo culturale...Non si può essere a sinistra solo a parole , bisogna anche esserlo nei fatti. Almeno così io interpreto la sinistra e la mia militanza in Cgil. Altri ovviamente sono liberi di interpretarla in altro modo.

Con affetto. Cordiali saluti.

Gian Carlo Storti

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1604 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
Pizzetti: interrogazione lampo su raffinerie e Tamoil – 15 Settembre, 2002
Ritorna, dopo il successo di pubblico e critica del 2009, ArteCremona. – 15 Settembre, 2002
Lo scultore Davide Dall'Osso partecipa ad ARTE CREMONA – 15 Settembre, 2002
La giunta Perri ha messo le mani nelle tasche dei cittadini. Duro comunicato della FIPE – 15 Settembre, 2002
La cava di San Sigismondo non s’ha da farsi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Hanno ucciso Enzo Baldoni – 15 Settembre, 2002
La casa di Baghdad e la logica della guerra – 15 Settembre, 2002
Il risparmio tradito, assemblea della Federconsumatori di Cremona – 15 Settembre, 2002
Meno male che Daina è in ferie !!!! – 15 Settembre, 2002
Un ponte di pace – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009