15 Settembre, 2002
Ladina: "Perché quel taglio di alberi lungo il Morbasco?"
Interrogazione al Consiglio Provinciale
 Il Capogruppo dei Verdi, Andrea Ladina, interroga il Consiglio
Provinciale in merito "al taglio indiscriminato di alberi e allo
sradicamento della vegetazione lungo il corso del Morbasco in territorio di
Cremona". Il testo della sua interrogazione, che sarà iscritta ai lavori
del prossimo CP:
Agli inizi del mese di ottobre 2004 si è proceduto, presumibilmente da parte
del Genio Civile, a sradicare in modo selvaggio ed invasivo una pregevole riva
boscata costituita da diverse essenze arboree lungo il corso del torrente
Morbasco, in via Boscone, a Cremona, in un habitat ricompreso in un Parco
naturale che prende il nome dallo stesso corso d'acqua.
Oltre a salici, pioppi, acacie e frassini sono state sradicati carici ed altre
piante erbacee rifugio di una importante microfauna acquatica come la gallinella
d'acqua.
Va tenuto presente che l'area è compresa nel costituendo Parco del Morbasco in
fase di definitiva perimetrazione in Regione.
E, fatto ancor più rilevante occorre ricordare che già alcuni anni fa il
Gruppo consigliare verde in Provincia aveva presentato una specifica
interrogazione su di un fatto analogo di distruzione ambientale lungo il
Morbasco, avvenuto in quell'occasione in un modo altrettanto distruttivo.
Nella risposta all'interrogazione vi era l'impegno di un lavoro di
collaborazione tra gli Enti locali, Comune e Provincia e Genio Civile in modo da
concordare, d'allora in poi, con il Genio Civile qualsiasi intervento futuro.
Impegno che non è stato rispettato ed oggi ci troviamo di fronte ad un altro
fatto compiuto, eseguito senza il rispetto di alcuna regola ed in modo
distruttivo.
Tutto ciò premesso si chiede alla Giunta provinciale di sapere:
1. Chi ha eseguito lo sradicamento di alberi ed essenze arboree acquatiche lungo
il corso del torrente Morbasco in territorio di Cremona?
2. E' stata preavvisata al riguardo la Provincia?
3. E' stato fatto un sopralluogo da parte della polizia provinciale?
4. Come intende l'Amministrazione provinciale raccordarsi con altri Enti
(Comune, Genio Civile, Enti parco, Consorzi) prima che si proceda ad interventi
di abbattimento e sradicamento di essenze arboree negli habitat naturali
tutelati?
5. Che contatti sono stati presi con il Genio Civile dopo la nostra precedente
interrogazione?
Il capogruppo dei Verdi nel Consiglio provinciale di Cremona Andrea Ladina
 
|