News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Scuola... parliamone!

15 Settembre, 2002
Auser Università Popolare-Scuola di Pace
Il programma dell'anno accademico 2004-2005

Auser Insieme Università Popolare delle LiberEtà - Onlus
Scuola di Pace di Cremona
Anno Accademico 2004/05
Perché una scuola di pace

Ci sono parole giuste che hanno accompagnato il desiderio e le speranze dell’umanità da sempre, ma che sembrano essere passate troppo spesso attraverso bocche sbagliate.
Una di queste parole sembra proprio essere PACE.
Invocata sempre da tutti ma altrettanto banalizzata e negata dalla maggior parte. In questo senso questa scuola si propone un progetto arduo e titanico. E’ possibile in altri termini proporre un tipo di cultura integrata e completa (che passa attraverso i corsi proposti) che penetri così profondamente nel nostro comportamento da influenzare in senso costruttivo gli stili delle nostre relazioni e del nostro rapporto con la realtà?
Noi pensiamo di sì. Ed è per questo che è nata questa scuola. Stanno nascendo dappertutto tante realtà e tante scuole che propongono i più svariati tipi di corsi. Questo è sicuramente un bene. Ma questa scuola è diversa. Ha sentito infatti la necessità di un passo in più, di alzare il tiro verso quella totalità e armonia interiore che non sempre il sapere tradizionale riesce a mantenere.

Caratteristica strutturale di questa scuola è:

1. tutti i contenuti dei singoli corsi si “allacciano” a tutti i contenuti degli altri viaggiando quindi verso la complessità (ecologia del sapere);
2. i processi (cioè i modi) con cui si conducono i corsi sono in armonia con i contenuti (cioè le informazioni) che caratterizzano i singoli corsi;
3. per realizzare ciò anche tutti i docenti elaborano un loro processo formativo specifico, tenendosi in contatto tra loro all’interno di una formazione permanente.

Solo così si creerà quella ecologia del sapere sempre auspicata ma mai realizzata e solo così forse si creeranno i presupposti di un sapere che servirà anche a saper vivere meglio, con più coscienza, tolleranza e comprensione.
Per realizzare questo lunghissimo viaggio abbiamo bisogno del contributo di tutti, docenti e discenti a tutti i livelli. Chi parte con noi?

Obiettivi

1. Risvegliare in chiunque, a prescindere dall’età, il piacere e la curiosità di capire (e non tanto di sapere) come tutti gli aspetti della cultura siano tra loro intimamente connessi e correlati all’interno di quella ricerca alla perfezione e ai significati della vita e della sopravvivenza (cultura) anche attraverso il filo conduttore della memoria.
2. Il valore della memoria come filo conduttore tra le generazioni per riscoprire l’appartenenza alla propria cultura attraverso una continua verifica delle proprie premesse in rapporto al tempo e alle culture cosiddette “altre”.
3. Favorire una socializzazione di un sapere che contribuisca anche all’armonia psico-fisica del soggetto, un sapere quindi fruibile come fonte di benessere e di tranquillità personale, nonché verificabile nella qualità dei rapporti sociali e interpersonali.
-----------------------------------

Auser Insieme Università Popolare delle LiberEtà - Onlus
Scuola di Pace di Cremona
Anno Accademico 2004/05

Calendario dei corsi nella sede di Cremona

Sull’onda delle note
Corsi di musica
*chitarra *pianoforte *mandolino *flauto traverso
*canto popolare *storia della musica

L’angolo umanistico
*storia della filosofia *laboratorio umanistico sociale
*il fascino discreto dell’orrore *lo schermo del pensiero
*le parole che toccano l’anima *il piacere di leggere
*la composizione: scrivere un testo chiaro ed efficace

La torre di Babele
Corsi di lingue straniere
*inglese *francese *tedesco *russo *spagnolo
*arabo *cinese *ebraico

e lingue antiche:
*greco II *introduzione alla scrittura geroglifica

Un occhio sul mondo
*dal carrello della spesa ad una economia di giustizia
*fotografia e sviluppo in bianco e nero
*uno sguardo al cielo (astronomia) *andar per mostre
*flora spontanea nella provincia di Cremona
*dialoghi con la natura (ecologia ed etologia)

Le nuove tecnologie:
Corsi di informatica
*videoscrittura *foglio elettronico
*internet *word-excel avanzato



Il benessere dello spirito
*musicoterapia *conversazioni sonore
*la relazione di coppia *pensiero positivo e autostima
*fiori di Bach *tecniche di rilassamento
*il linguaggio del corpo *psicosomatica *stranieri dove?
*Io sono: percorso di autoconsapevolezza corporea
*carattere e comunicazione (collab. CISVOL)
*operatori di condivisione (collab. CISVOL)
*sofferenza e guarigione (collab. CISVOL)

Il benessere del corpo
*shiatzu *trucco *tropicando: corso di salsa cubana
*respirazione metacorporea e rebirthing
*tradizione cubana: la rumba *ginnastica dolce
*danze caraibiche *l’Africa da scoprire: la danza

La fantasia con le mani
*cucina tradizionale *cucina Ayurvedica Indiana
*mettere le mani in pasta: pane, pizza, focacce.....
*restauro *laboratorio del cotto e della ceramica
*impariamo ad impagliare una sedia *découpage
*tecniche del giardinaggio *l’orto familiare
*decoriamo la nostra casa *taglio e cucito
*decorazione su porcellana *arte floreale
*pittura su tavola (introduzione all’icona)
*disegno e pittura *l’arte della miniatura
*le piante officinali *l’arte del mosaico
*decorazione su sassi *cartotecnica e legatoria
*laboratorio delle maschere: lavori in cartapesta
*metti la testa al sicuro: dipingi il tuo casco


Tutti gli iscritti CGIL potranno usufruire
dello sconto del 30% sul primo corso frequentato

Per informazioni la segreteria in via Mantova 31
è aperta al pubblico nei giorni di
lunedì, mercoledì e venerdì dalle 14.30 alle 18 - tel. 0372/448678 - www.libereta@e-cremona.it

 


       CommentoUniversità Popolare



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2147 | Inviati: 0 | Stampato: 106)

Prossime:
Il Pre-test. corso di preparazione al test di ammissione – 15 Settembre, 2002
Crisi della conoscenza, crisi della memoria! Che fare? – 15 Settembre, 2002
Indietro tutta!!! (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Manzoni e la competenza linguistica (di Maurizio Tiriticco) – 15 Settembre, 2002
Finalmente ... dalle parole.... ai fatti – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Federazione Lavoratori della Conoscenza: il frutto dei presidi – 15 Settembre, 2002
Venerdì 12 novembre convegno conclusivo dell'iniziativa Settembre Pedagogico – 15 Settembre, 2002
Presentazione del Salone dello Studente 2004 – 15 Settembre, 2002
Lettera di Claudio Arcari, segretario Cgil-Scuola di Cremona – 15 Settembre, 2002
CGIL-CISL-UIL SCUOLA ANCORA IN PIAZZA PERCHE’ UNA SCUOLA MIGLIORE E’ POSSIBILE. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009