15 Settembre, 2002 Intervista video a Deo Fogliazza, comitato cittadini ulivo di Cremona Abbiamo chiesto la sua opinione sulla candidatura di Riccardo Sarfatti.
RICCARDO SARFATTI È IL CANDIDATO DELLA GAD
LOMBARDA
Abbiamo chiesto a Deo Fogliazza del Comitato
Cittadini dell'Ulivo di Cremona una opinione
sulla candidatura di Riccardo Sarfatti.
Breve nota sul candidato della Gad Lombardia
alla Presidenza della Regione.
"E' possibile fare in modo che la Lombardia
sia la Regione dei lombardi e non di Formigoni."
Così esordisce Riccardo Sarfatti, designato
ufficialmente dalla Gad lombarda per la presidenza
della Regione Lombardia.
Da oggi, dunque, parte la campagna elettorale,
che coinvolgerà per tre mesi tutti i partiti,
le associazioni e le personalità che fanno
parte dell'Ulivo e della Grande Alleanza
Democratica.
"Il rilancio economico della nostra
regione, l'ambiente e il sociale saranno
tre nodi da affrontare in modo concreto e
innovativo"questi i temi che, come dichiara
Sarfatti, saranno al centro del programma
e della campagna elettorale.
Già da alcune settimane sul programma di
governo della nostra regione sono attivi
cinque gruppi di lavoro tematici ai quali,
come dice il candidato, si affiancheranno
presto personalità importanti della società
lombarda.
Riccardo Sarfatti, 64 anni, architetto e
imprenditore, è stato negli ultimi anni protagonista
del dibattito politico e culturale lombardo
e nazionale promuovendo e partecipando a
iniziative come il forum degli Imprenditoriliberal
e Libertà & Giustizia, del cui Comitato
di Presidenza è membro.
Dal 2004 fa parte del Comitato Nazionale
della Lista Prodi.
Sposato con tre figli, Alessandro, Ivan e
Caterina, è figlio di Gino Sarfatti, il fondatore
di Arteluce e uno dei pionieri del design
italiano per quanto riguarda l'illuminazione.
Nel 1979 Riccardo Sarfatti fonda Luceplan
spa, di cui fino ad oggi è stato Amministratore
Delegato. Accanto all'attività universitaria,
che ha svolto per vent'anni, è stato Presidente
di Assoluce e Vice-Presidente di Federlegno-Arredo.
Dal 1999 è Presidente del Consiglio Nazionale
delle Associazioni per il Design.