News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Scuola... parliamone!

15 Settembre, 2002
La Moratti distrugge la scuola superiore secondaria
Meno istruzione, meno diritti, meno risorse, meno insegnanti

Lo schema di Decreto legislativo sulla scuola secondaria e la proposta di quadri orario per il percorso liceale presentati i giorni scorsi dal Ministro dell'Istruzione Moratti confermano la scelta politica di costruire un sistema duale che porti ad una netta separazione tra mani e menti, tra cultura e lavoro, tra quanti potranno studiare nei licei ed aspirare ai livelli alti della società e una grande quantità di ragazzi che, invece, saranno destinati ad un rapido inserimento nel mercato del lavoro. Il modello prevede la scelta già a poco più di tredici anni tra un sistema liceale che, pur articolato in alcuni dei suoi indirizzi, si caratterizza per
un impianto (quinquennale) fortemente teorico
un gran numero di discipline con un ridotto numero di ore di insegnamento (il che fa presupporre un forte calo degli organici)
la drastica riduzione delle discipline professionalizzanti.

La tanto propagandata scuola delle tre I (inglese, informatica e impresa) vede praticamente in tutti gli indirizzi ridotte le ore di inglese, matematica/informatica e delle materie professionalizzanti legate al mondo dell’impresa,
un secondo canale regionale di istruzione e formazione professionale ancora non bene definito (chi ci confluirà?) ma che si preannuncia come finalizzato ad un veloce inserimento nel mondo del lavoro e che avrà le seguenti caratteristiche:
percorsi brevi (triennali o quadriennali)
un numero ridotto di ore 30 (di cui solo 50% obbligatorie, il 25% opzionali ed almeno il 25% destinato all’apprendimento in contesti di lavoro : sostanzialmente poco più di 15 ore settimanali di lezione)
centralità del lavoro come momento formativo
bassi requisiti professionali richiesti ai docenti (vengono equiparati docenti abilitati ed esperti con 5 anni di esperienza nel settore professionale di riferimento).

Occorre molta fantasia (o mala fede) per immaginare che si possa passare al sistema liceale partendo da corsi triennali (di basso livello) per piastrellista, addetto alla ricezione e spedizione merci, addetto alla segreteria e centralino (sono alcune dei percorsi triennali previsti nella bozza proposta dalla Regione Lombardia). E’ questa l’istruzione e formazione professionale di pari dignità con l’istruzione liceale?
E quale sarà il destino dei docenti degli istituti di istruzione secondaria superiore? Riduzione del loro numero, confluenza casuale in un sistema formativo o nell’altro (e quali saranno le regole contrattuali dei due sistemi?), spesso una vera e propria dequalificazione professionale?
Riteniamo che sia necessario esprimere un fermo e deciso rifiuto di questo schema di decreto richiedendone il ritiro e l’avvio di una seria consultazione delle scuole.
In questa fase come FLC Cgil Scuola ribadiamo:
la necessità di rifiutare le sperimentazioni promosse nell’ambito dell’accordo tra Direzione Scolastica Regionale e Regione Lombardia
la difesa dell’attuale istruzione tecnico-professionale, che deve essere riformata e riqualificata per rispondere ai nuovi bisogni formativi e contro la dispersione, MA NON VA DISTRUTTA!
la necessità di una vera riforma scolastica che estenda l’obbligo scolastico, preveda un biennio unitario e orientativo, garantisca un sistema di istruzione tecnica-professionale di qualità all’interno di un piano d’istruzione nazionale e si ponga il problema del superamento del fenomeno della dispersione scolastica attualmente a livelli inaccettabile per un paese europeo.

Su questi temi la Flc Cgil promuoverà a livello territoriale una campagna di informazione e di protesta

La Segreteria Provinciale della FLC di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2354 | Inviati: 0 | Stampato: 148)

Prossime:
Quale scuola? – 15 Settembre, 2002
Il miglior investimento possibile é quello dell*istruzione – 15 Settembre, 2002
Il quaderno bianco sulla scuola – 15 Settembre, 2002
No al Centro Professioale in Azienda Cr-Forma – 15 Settembre, 2002
Lettera a... Rettori delle università italiane – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Sportello Scuola Volontariato – 15 Settembre, 2002
Sciopero del settore della Formazione Professionale Regionale – 15 Settembre, 2002
Natale a scuola – 15 Settembre, 2002
Gennaio, mese di iscrizioni a scuola – 15 Settembre, 2002
Formazione da 3,2 milioni di euro e i CFP verso l'autonomia – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009