News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Rientrata dalla missione a Londra la delegazione cremonese
Il Sindaco Corada: il violino Vesuvius arriverà a Cremona

Un incontro positivo e chiarificatore. Così il Sindaco Gian Carlo Corada, di ritorno dalla missione compiuta a Londra, definisce il confronto avuto ieri pomeriggio nella sede del Consolato Generale d’Italia della capitale inglese con i legali dello studio Berry & Berry che si occupa del lascito testamentario del Maestro Remo Lauricella.
Accompagnato dall’Assessore alla Cultura Gianfranco Berneri e dal Segretario Generale del Comune Vincevo Filippini, supportato dall’assistenza degli uffici del Console d’Italia David Morante, il Sindaco ha ottenuto i chiarimenti richiesti sulle procedure necessarie al trasferimento del violino di Stradivari denominato Vesuvius da Londra a Cremona. Durante l’incontro è stata anche prospettata una sensibile riduzione della tassa di successione, a suo tempo fissata in £ 82.000,00.
Una cosa è comunque certa, dichiara con soddisfazione il Sindaco Gian Carlo Corada, il violino realizzato da Stradivari ed appartenuto al Maestro Remo Lauricella tornerà nella città dove è stato realizzato anche se, per quanto riguarda i tempi, non è possibile al momento formulare una data precisa, perché tutto dipende dalle procedure del fisco inglese che, in ogni caso, dovrebbero essere abbastanza sollecite. La Collezione “Gli Archi di Palazzo Comunale” avrà dunque quanto prima il suo terzo Stradivari.
Questo incontro è stato uno dei momenti più significativi della missione a Londra della delegazione del Comune di Cremona. La visita si era aperta in mattinata con il colloquio con il Console Generale d’Italia David Morante (fratello della nota attrice Laura Morante) durante il quale è stato affrontato il tema riguardante il violino “Vesuvius” lasciato in eredità al Comune di Cremona da Remo Lauricella deceduto nel 2003. Nel primo pomeriggio il Sindaco, accompagnato da Ivana Iotta, Direttore del Sistema Museale Città di Cremona, e da Andrea Mosconi, Conservatore dei Beni Liutari, si è recato alla sede della Casa d’Asta Sotheby’s per prendere visione dello strumento. Da Sotheby’s vi era anche il grande esperto Charles Beare che, insieme al Maestro Andrea Mosconi, ha esaminato dal punto di vista prettamente tecnico il violino.
La visita è proseguita al Consolato dove è avvenuto l’incontro con i legali dello studio Berry & Berry al quale ha partecipato anche il Segretario Generale del Comune, Vincenzo Filippini. E’ stato a questo punto che alla sede diplomatica si è presentato Gianluca Vialli per salutare gli ospiti cremonesi e ricordare il suo impegno a sostenere la raccolta di fondi a favore del “Vesuvius”.
Nel tardo pomeriggio la delegazione si è quindi trasferita alla National Gallery dove ha partecipato all’inaugurazione della Mostra “Caravaggio: l’ultimo tempo, 1606-1610”, organizzata in collaborazione con il Museo di Capodimonte, dove è presente il Caravaggio del Museo Civico “Ala Ponzone”. E’ stata questa l’occasione per un proficuo colloquio con Nicola Spinosa, Sovrintendente del Polo Museale Napoletano, e con i suoi più stretti collaboratori, in vista di una futura collaborazione con Cremona dove si vorrebbe allestire, nel prossimo autunno, una mostra dedicata agli artisti lombardi presenti nei musei del capoluogo partenopeo. Un’interessante opportunità che verrà sottoposta all’attenzione dell’APIC.

22 febbraio 2004

 


       Commento Immagini da Londra



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1849 | Inviati: 0 | Stampato: 86)

Prossime:
L'Alfabeto di Gian Carlo Corada, candidato Sindaco di Cremona – 15 Settembre, 2002
In questi giorni Gian Carlo Corada sta completando il tuor del pianeta anziani della città. – 15 Settembre, 2002
Lettura scenica del programma di Dissonanze – 15 Settembre, 2002
Elezioni 6-7 giugno 2009. Quando,come si vota per le Europee, la Provincia ed Comune di Cremona – 15 Settembre, 2002
Elezioni Europee 6-7 giugno 2009 – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Fabio Turchetti da Porto Alegre – 15 Settembre, 2002
Dolcetti di Bahia, comizio di Lula, tamburi nel “campeggio della gioventù”… – 15 Settembre, 2002
“Questo, ragazzi, é il Brasile!” – 15 Settembre, 2002
I “senzaterra” e il “villaggio indio” del Social Forum – 15 Settembre, 2002
L’attività della Polizia Municipale – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009