News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Commissione Cultura: idee per la musica
Completare l'opera di Ingegneri, Cd con le corali e musica alle superiori

La Provincia può farsi capofila di un progetto finalizzato al completamento a 15 volumi, sui 6 già realizzati e diffusi in tutto il mondo, dell'edizione critica dell'opera di Marcantonio Ingegneri, attivare nuove iniziative discografiche e musicali, coinvolgendo i cori locali (il 18 di marzo si riunisce per la prima volta la Consulta provinciale delle corali) per rivitalizzare la conoscenza di alcuni grandi, a partire da Monteverdi e, infine, può attivare un progetto di sponsorizzazione della conoscenza della musica nelle scuole superiori. Tutto questo in collaborazione con Musicologia.
Questi tre indirizzi sono stati assunti oggi dalla Commissione Cultura, convocata dal Presidente Sandro Gugliermetto (Margherita), alla presenza della Prof Maria Caraci Vela docente presso la Scuola di Paleografia e Filologia Musicale di Cremona (Università di Pavia) e dei consiglieri Andrea Ladina (Verdi), M. Cristina Manfredini (Ds), Cesare Mainardi (Ds), Carlo Rusca (Forza Italia), Giuseppe Redegalli (Forza Italia), Massimiliano Sciaraffa (Lista Torchio), Pierfranco Patrini (Udc).
"Si intende in questo modo sostenere la cultura musicale - ha affermato Gugliermetto, consigliere/ musicologo - e al contempo Musicologia, scuola atipica d'eccellenza, con qualche sofferenza legata alle ultime riforme su Conservatori e Università e ora anche la Moratti". "La preoccupazione è anche quella di garantire un futuro alla conoscenza e alla passione della musica classica e operistica, con un intervento nelle scuole". Si è poi a lungo dibattuto di finanziamenti e di ricerca. La Prof.ssa Caraci Vela ha molto lamentato la mancanza di investimenti sulla ricerca, è tuttavia ottimista sul futuro della scuola, per la sua alta specificità, le collaborazioni con conservatori, meno per la diffusione in generale della conoscenza della cultura musicale, da sostenere nelle nuove generazioni. Pierfranco Patrini  circa la necessità di rimotivare l'attenzione sull'opera Ingegneri ha fatto la proposta che la Provincia si faccia capocordata di un gruppo di promozione che faccia convergere attenzione e sponsor  sull'obiettivo: cosa non difficile visto che questi prodotti editoriali viaggiano in tutto il mondo, divenendo il più naturale e prezioso biglietto da visita di Cremona.
La Commissione si fa carico di chiedere un forte interessamento ai privati a collaborare. 
Cremona, 3 marzo 2005

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2664 | Inviati: 0 | Stampato: 108)

Prossime:
MOSTRA "STORIA, MITO E ALLEGORIA NELLA PITTURA DI GIUSEPPE RIVAROLI" – 15 Settembre, 2002
Seccesso della mostra di pittura "il dì dell'Opera" DON CARLO di Virginio Lini – 15 Settembre, 2002
Cereali: uno sguardo al mercato in vista delle prossime semine – 15 Settembre, 2002
MARCO NEREO ROTELLI: SOGNO NON DEL TUTTO SOGNO – 15 Settembre, 2002
A CREMONA LA DECIMA EDIZIONE DELLA CORSA PIU’ GRANDE DEL MONDO. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Prossime scadenze elettorali: attenzione alle carte di identità scadute – 15 Settembre, 2002
“Communitas”: finalmente in edicola venerdì 11 febbraio – 15 Settembre, 2002
Ha avuto successo il Decline Decadenza Tour, Visita all’Ex-Feltrinelli, di R. Benassi – 15 Settembre, 2002
Riqualificazione di Borgo Loreto – 15 Settembre, 2002
Una giovane cremonese nel Consiglio Nazionale dei DS: Rossella Zelioli – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009