15 Settembre, 2002
Commissione Cultura: idee per la musica
Completare l'opera di Ingegneri, Cd con le corali e musica alle superiori
 La Provincia può farsi capofila di un progetto finalizzato al
completamento a 15 volumi, sui 6 già realizzati e diffusi in tutto il mondo,
dell'edizione critica dell'opera di Marcantonio Ingegneri, attivare nuove
iniziative discografiche e musicali, coinvolgendo i cori locali (il 18 di marzo
si riunisce per la prima volta la Consulta provinciale delle corali) per
rivitalizzare la conoscenza di alcuni grandi, a partire da Monteverdi e, infine,
può attivare un progetto di sponsorizzazione della conoscenza della musica
nelle scuole superiori. Tutto questo in collaborazione con Musicologia.
Questi tre indirizzi sono stati assunti oggi dalla Commissione Cultura,
convocata dal Presidente Sandro Gugliermetto (Margherita), alla presenza della
Prof Maria Caraci Vela docente presso la Scuola di Paleografia e Filologia
Musicale di Cremona (Università di Pavia) e dei consiglieri Andrea Ladina
(Verdi), M. Cristina Manfredini (Ds), Cesare Mainardi (Ds), Carlo Rusca (Forza
Italia), Giuseppe Redegalli (Forza Italia), Massimiliano Sciaraffa (Lista
Torchio), Pierfranco Patrini (Udc).
"Si intende in questo modo sostenere la cultura musicale - ha affermato
Gugliermetto, consigliere/ musicologo - e al contempo Musicologia, scuola
atipica d'eccellenza, con qualche sofferenza legata alle ultime riforme su
Conservatori e Università e ora anche la Moratti". "La preoccupazione
è anche quella di garantire un futuro alla conoscenza e alla passione della
musica classica e operistica, con un intervento nelle scuole". Si è poi a
lungo dibattuto di finanziamenti e di ricerca. La Prof.ssa Caraci Vela ha molto
lamentato la mancanza di investimenti sulla ricerca, è tuttavia ottimista sul
futuro della scuola, per la sua alta specificità, le collaborazioni con
conservatori, meno per la diffusione in generale della conoscenza della cultura
musicale, da sostenere nelle nuove generazioni. Pierfranco Patrini circa
la necessità di rimotivare l'attenzione sull'opera Ingegneri ha fatto la
proposta che la Provincia si faccia capocordata di un gruppo di promozione che
faccia convergere attenzione e sponsor sull'obiettivo: cosa non difficile
visto che questi prodotti editoriali viaggiano in tutto il mondo, divenendo il
più naturale e prezioso biglietto da visita di Cremona.
La Commissione si fa carico di chiedere un forte interessamento ai privati a
collaborare.
Cremona, 3 marzo 2005  
|